Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 giu 2022 · La sostenibilità, dunque, è il criterio principale alla base del Sustainable Cities Index 2022 che ha valutato la sostenibilità complessiva di 100 tra le principali città del mondo, in 47 Paesi, sulla base di 3 pilastri fondamentali: Pianeta, Persone e Profitto.

    • Mario Messina
    • Göteborg, Svezia
    • Copenaghen, Danimarca
    • Aarhus, Danimarca
    • Glasgow, Regno Unito
    • Reykjavík, Islanda
    • Tirolo, Austria
    • Lione, Francia
    • Zurigo, Svizzera
    • Bordeaux, Francia
    • Aalborg, Danimarca

    Al primo posto troviamo Göteborg. Il tema dell’accessibilità è centrale all’interno della seconda città più grande della Svezia, frutto di una virtuosa collaborazione tra amministrazioni e imprese. Dai Giardini Botanici, con serre che custodiscono preziose varietà vegetali e meravigliosi panorami rocciosi, al quartiere di Magasinsgatan, ideale per ...

    La sostenibilità è da sempre il punto forte della capitale danese, tanto chenel 2014 si è guadagnata il titolo di capitale verde europea. Nel 2018 Copenaghen ha lanciato la sua strategia di sostenibilità “Tourism for Good” al fine di garantire che il turismo abbia un impatto positivo sullo sviluppo sostenibile locale e globale. Da segnalare il note...

    Restiamo in territorio danese spostandoci ad Aarhus, sulla costa orientale della Penisola dello Jutland. Scelta come capitale europea della cultura nel 2017, la città ecosostenibile presenta alcuni gioielli naturali come il “Den Gamle By” un museo all'aperto fedele ricostruzione di un villaggio tipicocon deliziose facciate a graticcio.

    La Scozia è una regione ricca di bellezze naturali e di panorami mozzafiato. In particolare Glasgow è impegnata in prima linea sul tema del cambiamento climatico, con l’ambizione di diventare la prima città sostenibile a emissioni zero del Regno Unito entro il 2030. Per raggiungere tale traguardo si è creata una forte collaborazione tra le principa...

    La capitale dell'Islanda permette ai turisti di ammirare i suoi paesaggi incantevoli e godere dei benefici delle acque geotermali che fanno parte del suo immenso patrimonio. Per aiutare gli organizzatori di eventi aziendali a creare iniziative dove la natura è la protagonista è stato creato “Meet”, il Convention Bureau ufficiale che mira a garantir...

    Nel cuore dell’Austria troviamo una suggestiva località immersa nel panorama maestoso delle Alpi che predilige il contatto con la natura, adottando ogni strategia per limitare al minimo il suo impatto su di essa. Qui da tempo il Convention Bureau Tirol promuove lo sviluppo di un’offerta sostenibile per partecipanti a congressi e viaggiatori d’affar...

    Ben 500 ettari del territorio di Lione sono stati inseriti nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dall'UNESCO. Città ecosostenibile attraente e dinamica, Lione ha ricevuto il premio “Capitale Europea del Turismo Intelligente 2019”conferito dall’Unione Europea grazie ai risultati pionieristici in materia di innovazioni digitali, rispetto dell’ambien...

    Lambita dalle acque dell'omonimo lago e attraversata dal fiume Limmat, Zurigo offre panorami romantici e attività per tutti i turisti, sempre nel rispetto degli ecosistemi naturali. Zurigo è una delle destinazioni congressuali più sostenibili al mondo grazie alle attività escursionistiche climaticamente neutre, agli hotel con certificazione di sost...

    Con i suoi splendidi vigneti che si affacciano sull'oceano Atlantico, Bordeaux rappresenta un vero e proprio gioiello dell’architettura del XVIII secolo. Negli ultimi anni la città è diventata una meta d’elezione per il turismo e gli eventi professionali. La località si è impegnata nel turismo sostenibile, in particolare nell’ambito della qualità d...

    Aalborg, deliziosa città dalla vivace anima culturale, è impegnata a promuovere la sostenibilità sociale, economica e ambientale che include il lavoro verso i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Un tempo considerato uno dei porti principali del Paese, oggi Aalborg è un importante polo culturale e scientifico, ma anche una sple...

  2. 9 apr 2024 · Il Global Destination Sustainability Index ha stilato la classifica delle città più sostenibili al mondo per un futuro più green.

    • Oslo, Norvegia. Oslo è la capitale e la città più popolosa della Norvegia. Oslo è una città moderna con una ricca storia. È stata fondata nell'XI secolo ed è la capitale della Norvegia dal 11.
    • Stoccolma, Svezia. Stoccolma è una delle città più sostenibili al mondo. Ha una lunga storia di ambientalismo e si impegna a ridurre il proprio impatto ambientale.
    • Copenhagen, Danimarca. Copenhagen è una città della Danimarca nota per i suoi sforzi di sostenibilità. La città punta a diventare carbon neutral entro il 2025 ed è sulla buona strada per raggiungere questo obiettivo.
    • Lahti, Finlandia. Lahti è una città della Finlandia nota per i suoi sforzi di sostenibilità. La città ha l’obiettivo di diventare carbon neutral entro il 2030, ed è sulla buona strada per raggiungere tale obiettivo.
  3. 2 lug 2022 · Le 100 città più sostenibili del mondo, Arcadis, società che si occupa di consulenza e di progettazione dell’ingegneria civile e ambientale, stila la classifica. Arcadis, tramite il Sustainable Cities Index 2022, ha individuato le città dove la qualità della vita è più alta.

  4. 12 apr 2024 · Provate per un attimo a pensare a quale possa essere la città più sostenibile del mondo. Copenaghen dove quasi la metà della popolazione usa ogni giorno la bici come mezzo di trasporto?...

  5. 1 feb 2021 · Secondo Lonely Planet la città più sostenibile del mondo è Vancouver: il suo obiettivo è diventare zero waste entro il 2040.