Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: city life cosa vedere
  2. I tour più amati: puoi scegliere tra opzioni di una giornata intera o mezza giornata. Semplifica il tuo viaggio: biglietti di ingresso prioritario e cancellazione flessibile.

Risultati di ricerca

  1. 16 apr 2021 · Cosa c’è da vedere a Citylife. Citylife è un progetto nato per la completa riqualifica del quartiere Portello dove sorgeva la Fiera Milano City. La progettazione dei nuovi edifici e...

  2. 1 nov 2022 · Cosa vedere a City Life, il cuore moderno di Milano: un itinerario in 10 tappe tra grattacieli e arte contemporanea. Il quartiere City Life a Milano è un piccolo centro a misura d’uomo, nel cuore della città più moderna d’Italia.

    • Torre Allianz, il grattacielo “infinito” con il più grande murale del mondo. Il “Dritto” o Torre Allianz è l’edificio più alto d’Italia al tetto, 209 metri, e per numero di piani, 50.
    • Torre Hadid, lo “storto” che sembra scomparire nel cielo. Lo “Storto” o Torre Hadid è il secondo grattacielo per altezza di Citylife. Disegnato dalla compianta Zaha Hadid, ha un’altezza di 177 metri per 44 piani e si contraddistingue per il suo movimento torsionale che diminuisce più si sale verso l’alto fino a scomparire del tutto negli ultimi piani.
    • Torre Libeskind, il “curvo” con la corona che si ispira alle cupole rinascimentali. L’ultimo arrivato tra i grattacieli di Citylife è il “Curvo”, o Torre Libeskind, terminato nel 2021.
    • Lo shopping district, il centro commerciale urbano più grande d’Italia. Sotto le “Tre Torri” si sviluppa il City Life Shopping District è il più grande distretto urbano dedicato al commercio in Italia con 80 negozi, 1 supermercato, 20 ristoranti e bar, 7 sale cinema per un totale ben 1.200 posti e un poliambulatorio Humanitas.
  3. Cinque cose da vedere a Milano CityLife, il moderno quartiere con i grattacieli di Hadid, Libeskind, Isozaki. Dal parco di arte contemporanea a cielo aperto, ArtLine, allo shopping, ecco cosa non perdere.

    • Torre Isozaki. Il “Dritto“, con i suoi cinquanta piani, è l’edificio più alto del nostro Paese. In cima alla sua antenna, a un’altezza di circa 260 metri, è posizionata una copia della Madonnina, il vero simbolo di Milano.
    • Torre Hadid. Lo “Storto” svetta sul cielo del capoluogo lombardo per circa 177 metri. Noto pure come Torre Generali, conta 44 piani ed è stato realizzato tra il 2014 e il 2017.
    • Torre Libeskind. Il “Curvo“, finito nel 2021, è una torre di 30 piani alta circa 175 metri. Sede degli uffici del network PricewaterhouseCoopers, questa torre ospita 3000 persone circa.
    • Residenze Hadid. Residenze Hadid è l’insieme di sette grossi palazzi caratterizzati dalla tecnologia e il verde. Poco lontane dalle tre torri, le Residenze Hadid portano anche loro la firma dell’irachena Zaha Hadid.
  4. City Life Milano: cosa fare e cosa vedere nel cuore della città più moderna d’Italia, tra grattacieli, shopping, natura e gallerie d'arte a cielo aperto.

  5. 22 ott 2021 · Ecco cosa fare e cosa vedere. di Maria Chiara Virgili. GUARDA LA GALLERY. CityLife nasce dalla rigenerazione urbana del Portello, quartiere a nord-ovest di Milano precedentemente occupato...

  1. Annuncio

    relativo a: city life cosa vedere
  2. I tour più amati: puoi scegliere tra opzioni di una giornata intera o mezza giornata. Semplifica il tuo viaggio: biglietti di ingresso prioritario e cancellazione flessibile.