Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 mar 2021 · Il colonialismo inglese in India. Il Delhi Durbar del 1911, evento di densa spettacolarità e significato che si tenne al Coronation Park di Delhi in India, fu, almeno nell’immaginario collettivo, il momento più alto del colonialismo inglese. Un tripudio di fasto e folklore accompagnò l’incoronazione imperiale dei reali del Regno Unito.

  2. Con il termine di Impero anglo-indiano o Impero indiano (in inglese: British Raj - dall'hindī rāj, 'regno', 'stato', o 'impero' - detto anche Territori della Corona in India) si indica l'insieme di domini diretti, indiretti e protettorati che il Regno Unito e i suoi predecessori accumularono e organizzarono nel subcontinente indiano, dal XVII al XX secolo.

  3. La questione dell’India rispetto alla colonizzazione inglese è un caso da manuale su cos’è stato il colonialismo.L’India venne appaltata alla compagnia commerciale East India Company, che ...

    • (1)
    • Cos'è La Resistenza Attiva
    • La Marcia Del Sale
    • L'indipendenza dell'India
    • La Divisione Interna dell'India

    Insegnò la “resistenza attiva”, basata su quattro principi: 1. violare la legge quando era ingiusta 2. subire pazientemente le conseguenze dell’infrazione 3. rifiutare di collaborare con lo Stato colonialista 4. praticare il digiuno totale, rischiando la morte, se l’obiettivo da raggiungere richiedeva questo sacrificio estremo.

    Gandhi portò avanti la marcia del sale, dove percorse 140 Km a piediper protestare contro la tassa che avevano imposto gli Inglesi avidi di sfruttamento, ed ottenne l’annullamento dell’imposta. Si vestì con il bianco lenzuolo di lino degli Indù più poveri, si dedicò ai lavori manuali, tessitura e filatura per non dover dipendere dal denaro ottenuto...

    Uno dei suoi concetti di battaglia era “l’insistenza per la verità”. In India, Gandhi diventò il leader del Partito del Congresso, dove lottò per uno stato indipendente ma unito, ma era contrariato dalla Lega Musulmana, che aveva un obiettivo opposto: uno Stato Islamico separato dal resto dell’India. L’indipendenza economica fu il punto culminante ...

    Nel 1947, l’India fu divisa in due parti: 1. L’Unione Indiana induista con a capo il ministro Pandit Nehru 2. Il Pakistan musulmano(paese dei puri), formato da due regioni distanti tra loro 1700 Km, separate dal territorio Indiano. La separazione dei due Stati portò a un esodo incrociato di indù e musulmanida una nazione all’altra, con spaventosi m...

  4. Colonial India was the part of the Indian subcontinent that was occupied by European colonial powers during the Age of Discovery. European power was exerted both by conquest and trade, especially in spices.

  5. 3 ago 2015 · Riassunto di Storia. L’indipendenza India dal dominio britannico – Le premesse. Subito dopo la prima guerra mondiale l’amministrazione inglese aumentò lo sfruttamento dei propri domini coloniali, di cui l’ India rappresentava la colonia più importante sul piano economico e strategico.