Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Coordinate: 41°53′45″N 12°29′03″E ( Mappa) La Colonna Traiana è un monumento innalzato a Roma per celebrare la conquista romana della Dacia (attuale Romania) da parte dell'imperatore Traiano, i cui momenti salienti sono rievocati nella sua decorazione scultorea. La cella alla base aveva inoltre la funzione di sepolcro per ...

  2. 3 ott 2016 · La colonna Traiana è monumento costruito dall’imperatore Traiano per celebrare le sue vittoriose campagne contro i Daci e per essere utilizzato come sua tomba. I Daci erano i turbolenti abitanti di una regione corrispondente all’odierna Romania, sulla sponda opposta del fiume Danubio che segnava il confine dell’impero romano ...

  3. 5 set 2022 · Come arrivare alla Colonna Traiana. Ecco dove si trova: Indirizzo: Via dei Fori Imperiali, 00187 Roma (Rm) Zona: Centro storico Metro vicina: Colosseo o Cavour (Linea B) Bus: 190F, 60, 628, 80, 83, 85, C3 Treno: FL5 (Verificare sempre le disponibilità dei mezzi pubblici)

  4. La colonna si trovava in origine al centro di un cortile delimitato a sud dalla Basilica Ulpia, a est e ovest dalle due biblioteche e dal Tempio dedicato al Divo Traiano a Nord.

  5. Ubicazione. Prenota. Arrivo. Partenza. Costruita su ordine dell'imperatore Traiano nell'anno 114 per omaggiare sé stesso, la Colonna Traiana è uno dei monumenti più importanti nel cuore di Roma.

  6. Indirizzo. Via dei Fori Imperiali. Contatti. Sito web: www.sovraintendenzaroma.it/content/la-colonna-traiana. Mappa interattiva. Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze. + - Leaflet | © OpenStreetMap contributors. Eretta nel 113 d.C. per celebrare le gesta dell'imperatore Traiano in Dacia, la Colonna Traiana fu la prima colonna.

  7. All’interno del Foro di Traiano, davanti alle Domus Romane di Palazzo Valentini, e vicinissima a Piazza Venezia, si erge in tutta la sua bellezza e maestosità, la Colonna Traiana, uno dei simboli della fastosità e della potenza imperiale.