Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 ago 2014 · La Colonna Traianastoria, descrizione, scene. 17/08/2014. La Colonna traiana, Roma. La Colonna traiana fu eretta nel 113 d. C nel foro di Traiano. Fu lo stesso imperatore Traiano a farla erigere a Roma, su progetto dell’architetto Apollodoro di Damasco, nel foro da egli stesso voluto.

  2. La Colonna Traiana è un monumento innalzato a Roma per celebrare la conquista romana della Dacia (attuale Romania) da parte dell'imperatore Traiano, i cui momenti salienti sono rievocati nella sua decorazione scultorea. La cella alla base aveva inoltre la funzione di sepolcro per le ceneri dell'imperatore.

  3. La Colonna Traiana – descrizione. La Colonna Traiana fu costruita nel 113 d.C. per ricordare le due campagne combattute dall’imperatore Traiano contro i Daci, un popolo abitante fra il...

    • (2)
  4. 6 apr 2021 · La Colonna Traiana: celebrazione di un imperatore e del suo popolo. di Chiara Esposito. 06/04/2021. Arte spiegata bene. 4 minuti di lettura. A ogni angolo di strada, in qualsiasi punto ci si trovi, è impossibile a Roma non scorgere mura antiche, chiese storiche, capolavori artistici simboli di bellezza, virtù e passato.

  5. 26 giu 2023 · La Colonna Traiana è un monumento celebrativo, forse costruito su idea di Apollodoro di Damasco, per commemorare la conquista della Dacia, l'attuale Romania, da parte dell'imperatore Traiano. I...

  6. 22 dic 2023 · Nell’esposizione al Colosseo si raccontano la storia, le tecnologie costruttive e l’immagine nel corso dei secoli di uno dei più celebri simboli dell’antichità. Guglielmo Gigliotti. 22 dicembre 2023. 4' min di lettura. Arte antica. Una veduta della mostra sulla Colonna Traiana al Colosseo.

  7. La Colonna di Traiano è un monumento trionfale che commemora la vittoria dell'imperatore Traiano nelle guerre contro i Daci. É famosa per il bassorilievo a spirale che la circonda. Realizzata nel: 113 d.C. Architetto: Apollodoro di Damasco. Dove si trova: Via dei Fori Imperiali.