Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 giu 2023 · Dott. Riccardo Borgacci. Ultima modifica 20.06.2023. INDICE. Come dovrebbe essere una corretta alimentazione? Quali e quanti nutrienti in una corretta alimentazione? Cosa mangiare in una corretta alimentazione? Integratori e supplementi nutrizionali: quando sono utili o necessari? Cosa non mangiare in una corretta alimentazione?

    • Alimentazione corretta. Una corretta alimentazione è alla base della salute e la scelta dei cibi può essere utilizzata a nostro vantaggio per vivere sani e prevenire eventuali patologie.
    • Com'è fatta la nuova piramide alimentare. La piramide alimentare è la rappresentazione visiva che in maniera intuitiva indica i pilastri necessari per una dieta sana.
    • Com'era fatta la vecchia piramide alimentare. La vecchia piramide alimentare forniva una stima molto grossolana del consumo per ogni categoria di cibo, mentre la nuova piramide alimentare fornisce delle informazioni molto più specifiche riguardo alle porzioni alimentari.
    • Esempio di alimentazione equilibrata. É importante comprendere che il corpo necessita di tutti i nutrienti per funzionare correttamente. Tutte le sostanze utili contenute nei cibi servono per fornire energia e rendere possibile la moltitudine di processi fisiologici che avvengono nel nostro organismo.
  2. 23 feb 2022 · Redazione Humanitas Salute. Unalimentazione corretta e bilanciata è una componente fondamentale per avere uno stile di vita sano finalizzato a raggiungere una condizione di benessere, e ...

    • utilizza tutta la varietà degli alimenti. Nessun alimento contiene tutti i nutrienti necessari. Una dieta sana deve quindi, di buona norma, essere varia in modo da fornire al corpo tutti i nutrienti necessari.
    • mangia alimenti il più possibile naturali e non lavorati. Una dieta sana deve contenere soltanto una parte minima di alimenti a lavorazione industriale.
    • i derivati dei cereali e le patate sono fonte di svariati nutrienti. I derivati dei cereali e le patate contengono molte vitamine, carboidrati complessi e minerali.
    • cinque porzioni di frutta e verdura al giorno. Per un’alimentazione sana è necessario consumare ogni giorno almeno 3 porzioni di verdura e 2 di frutta.
  3. Il potenziale, spesso inespresso, dell’alimentazione. Quando si parla di alimentazione corretta si intende una dieta capace di assicurare a tutto il corpo la giusta quantità e la miglior qualità di tutti gli elementi nutritivi come carboidrati, proteine e grassi (ma anche vitamine e sali minerali). Molte persone ancora oggi, nonostante le ...

  4. Ti mostreremo come creare, in soli 7 passaggi e senza preparazione teorica, una dieta personalizzata adatta ai tuoi obiettivi e alle tue caratteristiche di base. Abbiamo poi elaborato una tabella di marcia che ti fornirà in modo semplice e chiaro le istruzioni per creare la tua dieta personalizzata in 7 passaggi.