Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 mag 2021 · Come chiedere un parere legale gratuito a un avvocato senza il rischio di dover pagare parcella e fattura.

    • All’Avvocato Bisogna Dire La Verità
    • L’Avvocato VA Pagato
    • Porta I Documenti
    • Non Aver Paura Di Dire La Tua
    • Un Avvocato Si può Cambiare

    Può sembrare un suggerimento banale, ma probabilmente è il più importante. Quando ti presenti da un avvocato e gli racconti il tuo problema, devi essere sincero. Devi, cioè, dire la verità anche se credi di essere in torto, o se hai fatto cose di cui ti vergogni. L’avvocato non giudica i propri clienti, né tantomeno li denuncia se confessano un rea...

    Uno dei problemi più frequenti che incontrano i professionisti è quello dei clienti che non pagano, pagano in ritardo o pretendono di versare meno del pattuito. Il tempo di un avvocato è denaro. Per questo, per costruire un rapporto di fiducia è essenziale essere rispettoso della sua professione e ricompensare il suo lavoro. Anche se l’avvocato è u...

    Vuoi risparmiare tempo e facilitare il lavoro dell’avvocato? Prima di rivolgerti al suo studio, ti consigliamo di raccogliere tutti i documentiin tuo possesso che possano servire al suo lavoro (sentenze di cause precedenti, contratti, scritture private, raccomandate). L’ideale sarebbe sistemarli in ordine cronologico e per tipologia. Se la causa ri...

    Oltre al preventivo scritto, nei primi incontri, l’avvocato è tenuto a comunicarti, anche oralmente, le caratteristiche della causa, le diverse alternative e le possibili difficoltà. Naturalmente, lui è l’esperto e in fatto di diritto ne sa più di te. Ciò non significa, però, che dovrai accettare tutto ciò che propone solo perché è competente. In q...

    Quando ti presenti da un avvocato per la prima volta, non sei obbligato ad ingaggiarloe non devi sentirti vincolato a lui. Se non ti ispira fiducia o ti prospetta condizioni che non ti piacciono, puoi sempre salutarlo con cortesia e rivolgerti altrove. Un avvocato, del resto, si può cambiare in qualsiasi momento, senza preavviso e senza che sia nec...

  2. 31 ago 2023 · La lettera formale ad un avvocato deve essere redatta, come detto, in modo però chiaro e spedito, senza troppi giri di parole e in maniera tecnica. Come scrivere una lettera ad un avvocato... Vediamo come impostare la lettera o la mail.

  3. Devi contattare tramite email un avvocato? Vediamo insieme alcuni consigli: cosa scrivere e cosa non scrivere !

  4. Risposta alle richieste dellavvocato: Nella lettera, rispondi alle richieste specifiche fatte dall’avvocato. Esplicita chiaramente il tuo punto di vista e fornisci tutte le informazioni pertinenti richieste. Se necessario, allega documenti o prove per supportare le tue affermazioni.

  5. 18 gen 2024 · Che si tratti di negoziare un contratto, affrontare una separazione coniugale o avviare un’attività commerciale, la guida di un avvocato può essere determinante per proteggere i propri diritti e navigare con sicurezza nel mare magnum delle normative.

  6. 17 lug 2023 · Qual è il modo migliore di rivolgersi e salutare un avvocato via e-mail? Scrivere un’e-mail a un avvocato, come effettuare l’invio? Gli errori da non commettere mai nella scrittura di un’e-mail a un avvocato. Requisiti della perfetta mail ad un avvocato.