Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ad oggi la Sla si può rallentare, non curare. Ma cosa si può e deve fare per evitare che la patologia colpisca in maniera aggressiva?

  2. 22 set 2022 · La prima cura contro la SLA scoperta a Torino: qual è e come funziona il nuovo farmaco sperimentale. Si tratta del tofersen, un oligoneucleotide antisenso (ASO) che agisce bloccando la sintesi...

  3. 11 giu 2020 · La SLA è una malattia rara, la sua causa è sconosciuta e in circa il 5-10% dei casi la malattia è ereditaria. Non esiste ancora una cura per prevenire o bloccare questa malattia fatale.

  4. Attualmente, purtroppo, non esiste una cura in grado di guarire dalla sclerosi laterale amiotrofica; è però importante segnalare che sono disponibili diversi trattamenti e strategie di supporto utili alla gestione dei sintomi e, in alcuni casi, anche a rallentare la progressione della malattia.

    • come si cura la sla1
    • come si cura la sla2
    • come si cura la sla3
    • come si cura la sla4
  5. Caratteristiche. SIGNIFICATO DEL TERMINE SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) “Sclerosi Laterale” = “indurimento” delle colonne laterali del midollo spinale secondario alla degenerazione del tratto corticospinale che collega il primo motoneurone al secondo motoneurone; “Amiotrofica” = atrofia e debolezza del muscolo.

  6. La nutrizione, la PEG, i problemi respiratori, le scelte di fine vita sono affrontati con il trattamento di invalidanti sintomi come crampi, spasticità, scialorrea, labilità emotiva, insonnia, depressione, etc. a fornire una guida di riferimento per una patologia che presenta problematiche pluriorgano meritevoli di una attenzione combinata da pa...