Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 set 2021 · Una volta volta usciti dalla sala operatoria, non resta che aspettare di smaltire l’anestesia totale. Ma quanto tempo ci vuole? E, soprattutto, cosa accadrà? I vari tipi di anestesia. Prima di tutto, cerchiamo di risolvere un paio di dubbi: non per tutti gli interventi è necessaria l’anestesia totale.

  2. 12 mar 2017 · Gli anestetici generali possono influenzare memoria, concentrazione e riflessi per un giorno o due, quindi è importante per il paziente accertarsi di avere un adulto responsabile che possa aiutarlo per almeno 24 ore dopo l’operazione se la dimissione avvenisse in giornata.

  3. 14 mar 2024 · Quanto tempo ci vuole per smaltire l'anestesia? I tempi di recupero posto anestesia differiscono in funzione del tipo di anestesia praticata. In primis se si tratta di anestesia locale o generale (chiamata anche totale), dalla condizione del paziente, dalla zona interessata e dal tipo di intervento chirurgico.

  4. Cos'è l'anestesia generale? Come funziona? Come avviene? Quali sono i rischi? Per quanto tempo rimane in circolo? Ecco tutte le risposte in parole semplici.

  5. I farmaci attuali consentono lo smaltimento dell’anestesia totale nell’arco di poche ore. Ma come smaltire l’anestesia totale? È una delle domande che i pazienti e i famigliari...

  6. 17 nov 2021 · Analizziamo con parole semplici l'anestesia totale, anche chiamata generale; preparazione, procedura, persone a rischio, pericoli ed effetti collaterali.

  7. 28 feb 2024 · Gli anestetici utilizzati al giorno d’oggi vengono eliminati abbastanza rapidamente, nel giro di poche ore, ma possono rimanere all’interno dell’organismo fino alle 24 ore successive; molto dipenderà da eventuali effetti collaterali dovuti dai farmaci, da altre tipologie di farmaci che si dovranno assumere dopo l’intervento e in generale dalle c...