Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I professionisti e altri soggetti privati possono consultare per via telematica le banche dati per effettuare visure e ricerche catastali e ispezioni ipotecarie. Per la consultazione dei dati online è possibile utilizzare Sister, la piattaforma tecnologica a cui si accede con la stipula di una convenzione con l’Agenzia.

  2. Consultazione banche dati catastale e ipotecaria con piattaforma Sister (Professionisti e privati) Servizi disponibili per le Convenzioni di Consultazione

  3. Consultazione banche dati catastale e ipotecaria con piattaforma Sister (Professionisti e privati) Abilitazione a Sister

    • Sister Catasto on Line: Strumento Indispensabile Per I Comuni
    • L’Importazione Dei M.U.I. Dal Sister Per Aggiornare I Dati Catastali Comunali
    • Sister Catasto Online: Come Accedere, Come Registrarsi, Come Funziona ?
    • Accedere Al Sister Catasto Online: c’è Un Costo O L’Accesso è Gratuito ?
    • Cosa Si può Fare Con IL Sister Catasto ?
    • Come Fare Una Visura Catastale Per Persona Fisica Col Sister
    • La Visura Catastale Per Immobile Col Sister
    • Sister Catasto: Tra Le Tante Funzioni Anche Quella Delle Visura Storica
    • Come Estrarre La Mappa Catastale Di Una Determinata Zona tramite Sister
    • Gli Elaborati Planimetrici, Le Planimetrie Ed I Punti Fiduciali

    Il SISTER (catasto online) ed il SIATEL PuntoFisco oggi sono tra gli strumenti più importanti di cui i Comuni hanno bisogno per il loro lavoro quotidiano ed esenti da costi. Le Pubbliche Amministrazioni hanno la possibilità di accedere al SISTER catasto online dal 2008 e senza costi considerato che l’utilizzo del sistema è al solo scopo istituziona...

    Riguardo l’Imposta Municipale Unica (IMU), definita anche Imposta Municipale Propria, i Comuni hanno la necessità di aggiornare periodicamente la banca dati per le variazioni di compravendita, donazioni, successioni, ecc. Riguardo le prime due, gli aggiornamenti vengono fatte attraverso i MUI, trasmessi dai notai, scaricati proprio dal SISTER ed im...

    Come abbiamo indicato sopra, possono accedere al SISTER – catasto varie figure e cioè professionisti (ingegneri, geometri, architetti, commercialisti, ragionieri), patronati, aziende, pubbliche amministrazioni, CAAF. Per accedere al SISTER bisogna entrare in questa pagina: accesso SISTER. Qui sotto vi riportiamo la foto della predetta pagina di acc...

    Registrarsi ed utilizzare la piattaforma SISTER comporta determinati costi, comunque, non eccessivi. Tutti i costi e modalità sono indicati nella seguente pagina: costi per accedere a SISTER. Per i Comuni, Comunità montane, Unioni di comuni e altre forme associative fra Comuni l’utilizzo del SISTER è gratuito. Ciò è legato al fatto che il SISTER vi...

    Registrarsi al SISTER – catasto da la possibilità di usufruire di diverse funzionalità molto utili sia nella versione gratuita che in quella a pagamento. Qui sotto vi indichiamo cosa si può fare con il SISTER. 1. Visure catastali per immobile, per intestato (persona fisica o giuridica). 2. Visure ipotecarie per immobile o per intestato. 3. Planimet...

    Per realizzare una visura catastalecon il sistema catasto SISTER è semplice. Vi spieghiamo, qui appresso, come fare. Una volta entrati con le vostre credenziali vi ritroverete, davanti, la pagina che vedere qui in basso. Sul SISTER, cliccando, a sinistra, su “consultazioni e certificazioni” si aprirà un sotto-menù con le voci “visure catastali” e “...

    Si decide di fare la visura per immobile, di solito, quando non si possiedono i dati dei proprietari (nome, cognome, codice fiscale) ma si hanno, invece, foglio, particella o anche sub (nel caso di fabbricati). In questo caso come fare la visura per immobile? Sul menù di sinistra selezionare la modalità “immobile”. Poi sulla destra bisogna compilar...

    Registrarsi al SISTER da anche la possibilità di realizzare una visura storica. Che significa visura storica? Si tratta di una visura che contempla tutti i vari passaggi storici che l’immobile ha fatto registrare nel tempo. Parliamo sia dei passaggi di proprietà da un soggetto all’altro (con i rispettivi nomi) con tutti i dati degli atti notarili. ...

    Un’altra importante funzionalità del SISTER è quella della estrazione di mappe catastali. Le mappe danno importanti indicazioni circa la posizione degli immobili, le eventuali strade vicine, i terreni, i fabbricati vicini o altre informazioni. Come si fa ad estrarre una mappa tramite il SISTER ? Nel menù di sinistra cliccare su “mappa”. Poi sulla p...

    Il SISTER da anche la possibilità di estrapolare gli elaborati planimetrici, le planimetria ed i punti fiduciali. l’Elaborato Planimetrico corrisponde al disegno, in scala, del fabbricato (di solito in scala 1:500 i, in certi casi 1:200). Esso rappresenta la delimitazione dell’edificio e delle relative unità immobiliari che lo compongono. Inoltre, ...

  4. Accedi con CIE. La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento personale che attesta l'identità del cittadino. Dotata di microprocessore, oltre a comprovare l'identità personale, permette l'accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione.

  5. 24 ago 2023 · Sister dellAgenzia delle entrate è il canale che eroga servizi telematici a tutti gli utenti: cittadini, professionisti, aziende, enti e società. Esso permette di svolgere operazioni di...