Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 ott 2023 · Regole ordinarie e ultime novità sul contratto a termine dopo il decreto 48 2023 : durata massima, causali, stop and go, divieti di utilizzo, NASPI, obblighi di trasparenza.

  2. 11 lug 2023 · Con l’entrata in vigore del decreto Lavoro convertito in legge, a partire dallo scorso 4 luglio ai contratti a tempo determinato si applicano nuove causali per quegli accordi tra datore di lavoro e dipendente che superano la durata di 12 mesi.

    • Claudio Garau
  3. 5 mag 2023 · Sono in arrivo delle nuove causali per i contratti a tempo determinato. A prevederle è il decreto lavoro 2023, che dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri il 1° maggio, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 103.

  4. 17 mag 2023 · Il decreto 48/2023 ha modificato i contratti a tempo determinato consentendo un ricorso più semplice e agevole a tale strumento. I critici lamentano un sicuro aumento del precariato; il governo invece ritiene che una maggiore flessibilità dovrebbe incrementare l’occupazione.

  5. Recentemente il Ministero del Lavoro ha pubblicato alcuni utili chiarimenti in tema di causali, proroghe e rinnovi nella Circolare n. 9 del 9 ottobre 2023 che segue alle crescenti richieste di delucidazioni, pervenute allo stesso Ministero.

  6. 4 ago 2023 · L’art. 24 del Decreto Legge n. 48/2023 (Decreto Lavoro) modifica la disciplina dei contratti di lavoro a tempo determinato, in particolare riscrivendo le causali di cui al D.Lgs. 81/2015, come modificato dal D.L. 87/2018 (Decreto Dignità).

  7. 28 ago 2023 · Guida al contratto a tempo determinato in seguito ai ultimi cambiamenti normativi, dal DL 81/2015 alla Legge 48/2023.