Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 apr 2023 · Cosa sono i trigger. In psicologia, un trigger è uno stimolo che riporta il soggetto a una precedente esperienza traumatica. In greco antico, trauma significa «ferita» e, parlando in termini psicologici, si tratta di una lacerazione della psiche.

  2. 4 giu 2023 · I trigger emotivi sono il sintomo di una realtà psicologica sottostante che deve essere affrontata. Sono considerati il meccanismo indicatore che c’è qualcosa da risolvere, che impedisce di adattarsi e di avere una vita funzionale e soddisfacente.

  3. Il trigger, nelle basi di dati, è una procedura che viene eseguita in maniera automatica in coincidenza di un determinato evento, come ad esempio la cancellazione di un record di una tabella. In questo modo si ha a disposizione una tecnica per specificare e mantenere vincoli di integrità anche complessi.

  4. 22 nov 2016 · Ma che cos’è un trigger e come funziona? Un trigger è, tecnicamente, un evento che si scatena al verificarsi di una determinata condizione che tenga conto di tre fattori principali: tempo, luogo e sequenza.

    • Awhy
  5. 30 mar 2006 · Guida T-SQL ai Trigger in SQL; ecco cosa sono e gli esempi per capire queste particolari procedure eseguite automaticamente dopo un determinato evento.

  6. 11 lug 2022 · In psicologia l’effetto trigger è quel fenomeno in grado di destabilizzare completamente lo stato emotivo della persona causando angoscia, senso di sopraffazione e un’estraneazione momentanea dal presente. Nello specifico l’effetto trigger è legato ad eventi traumatici come: stupro; conflitto militare; aggressione fisica; abuso emotivo; lutto.

  7. Che cos’è un trigger e come funziona? Un trigger è, tecnicamente, una condizione che fa scaturire un certo evento. Dall’inglese, significa letteralmente “innescare”.