Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 apr 2024 · Cosa ha fatto mussolini. Tutte le riforme e le leggi durante il periodo fascista: dalla Marcia su Roma alla caduta del fascismo. Redazione Studenti 22 aprile 2024. Indice.

  2. Benito Amilcare Andrea Mussolini ( Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 – Giulino di Mezzegra, 28 aprile 1945) è stato un politico e giornalista italiano . Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943.

  3. 31 gen 2018 · Ecco il riassunto sul Mussolini, cosa ha fatto e come è avvenuta l'ascesa del fascismo, la marcia su Roma e la formazione del governo.

    • Introduzione
    • Progetti Imponenti
    • Opere Di Bonifica
    • Parchi Nazionali
    • Altre Opere Del Ventennio Fascista
    • Altri Contenuti Sul Fascismo

    Il ventennio fascista ha segnato in maniera indelebile la storia del nostro Paese. Oltre che il ricordo di un periodo di oppressione e ondate di violenza sempre crescenti, si devono ricordare anche i numerosi interventi di carattere pubblico che furono messi in atto. Vediamo di seguito quali furono le opere pubbliche del ventennio fascista.

    Quando alla guida di un Paese si instaura una dittatura, le opere pubblicheeseguite sotto di essa assumono un valore di gran lunga superiore alla costruzione stessa. Infatti inspiegabilmente diventano mezzi di propaganda, creano consenso da parte dei cittadini, mettendo in secondo piano la repressione esercitata in altri settori. Il Fascismo non fu...

    Nel quadro di un miglioramento delle condizioni della campagne, agli inizi degli anni '20, venne varata la legge Mussolini sulla Bonifica Integrale. Questa legge si prefiggeva l'obiettivo di eliminare gran parte delle zone paludose ed acquitrinose esistenti in Italia, in maniera da liberare terre per l'agricoltura ma, soprattutto, per combattere la...

    Ma le grandi opere non riguardarono solo ed esclusivamente costruzioni, infatti fu proprio sotto il periodo fascista che vennero istituiti i grandi parchi nazionaliancora oggi esistenti. Stiamo parlando del Parco Nazionale dello Stelvio, del Gran Paradiso, del Parco Nazionale d'Abruzzo e del Circeo.

    Non mancarono nemmeno le centrali idroelettrichecon la conseguente realizzazione dell'illuminazione stradale. Grandi opere anche a carattere culturale, ad esempio il prosciugamento del Lago Nemi, avvenuto nel 1931 per poter portare alla luce antiche navi romani. E fu proprio sotto il Fascismo che prese il via il progetto per la costruzione della me...

  4. 25 mar 2023 · Mussolini mise le mani sulla previdenza a cose già fatte: cambiò i vertici dell’ente e vi pose uomini di fiducia. Semplicemente, poi, affidò alla Cassa Nazionale funzioni prima già svolte da altri enti, come la gestione dell’assicurazione di disoccupazione involontaria o l’assicurazione per la tubercolosi.

  5. 14 mag 2024 · Mappa concettuale su Benito Mussolini: vita, pensiero, fatti principali del dittatore del Novecento, esponente del fascismo in Italia. Riassunto su Mussolini e il fascismo: schema delle...

  6. 5 feb 2024 · La Dottrina Politica. Il Pensiero Filosofico. La Collaborazione con Hitler. Vita Privata e Famiglia. La Fine e il Giudizio Storico. Storia. L’Ascesa al Potere. Mussolini emerse come leader carismatico durante un periodo tumultuoso dell’Italia post-Prima Guerra Mondiale.