Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: cosa vedere a ponce
  2. getyourguide.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Prenota i tour migliori e le attività più divertenti senza preoccupazioni. Biglietti d'ingresso prioritario per vivere al meglio ogni istante del tuo viaggio.

Risultati di ricerca

  1. cosavederein.it › porto-rico › ponce-cosa-vedere-in-1-3-giorniCosa vedere a Ponce in 1 o 3 Giorni

    Cosa vedere a Ponce a Porto Rico in 1 o 3 giorni nel tuo viaggio in America. Come arrivare, mappa, attrazioni e consigli per visitare Ponce

    • Le Spiagge di Ponza. Ponza è la meta di eccellenza per gli amanti del mare: tutta la costa offre cale, baie e spiagge di varie dimensioni, quasi tutte libere e affacciate su acque che vanno dal verde al turchese, immerse in scenari mozzafiato e protette da rocce bianche e vegetazione mediterranea.
    • Il Giro dell'Isola di Ponza. Ponza è un’isola costellata da spiagge e calette, gran parte delle quali è però raggiungibile soltanto via mare. Perciò il modo migliore per innamorarsene è prenotare un giro dell’isola in barca.
    • Le Grotte di Pilato a Ponza. Le Grotte di Pilato sono cunicoli scavati nella roccia lungo la costa, e lambiscono le acque trasparenti a 10 minuti in barca dal porto.
    • Il Porto Borbonico di Ponza. Il porto borbonico, ancora oggi il porto di Ponza, offre un colpo d’occhio emozionante a chi arriva dal mare per la prima volta.
  2. Che cosa fare e cosa vedere Con circa 40 chilometri di costa, Ponza offre tanto mare ai suoi visitatori, ma sbagliereste a pensare che lʼofferta preveda tutto sole e relax.

  3. Le migliori cose da fare a Isola di Ponza, Provincia di Latina: 36.094 recensioni e foto di 76 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Isola di Ponza.

    • cosa vedere a ponce1
    • cosa vedere a ponce2
    • cosa vedere a ponce3
    • cosa vedere a ponce4
    • Cosa Vedere A Ponza: I Luoghi più Belli Dell’Isola
    • Le Spiagge, Le Grotte E Le Cale più Belle Di Ponza
    • Cosa Fare A Ponza
    • Dove Dormire A Ponza

    Porto Borbonico

    Gozzi e barche ormeggiate che dondolano sull’acqua e casette colorate sullo sfondo. È una delle cartoline più famose di Ponza ad accogliervi al vostro arrivo. Già in epoca romana era un importante scalo commerciale, ma l’odierno aspetto si deve a Re Ferdinando IV di Borbone che volle rinnovarlo e modernizzarlo. È il centro pulsante della vita di Ponza, diurna e notturna, con negozi, bar e ristoranti. Da qui potete imbarcarvi per fare delle escursioni in mare intorno all’isola o nella vicina P...

    Il Centro storico

    Un “sali e scendi” di vicoli, stradine e scalette, pieni di scorci sorprendenti, lungo le quali si affacciamo case dai colori pastello. Mentre passeggiate nel centro fate una sosta alla chiesa di San Silverio e Santa Domitilla, con sua imponente cupola. All’interno ci sono preziosi affreschi, mosaici, tele e la statua di San Silverio, patrono di Ponza, la cui festa si celebra ogni anno il 20 giugno. Affacciato sul porto, Corso Pisacane è il cuore del centro dove trovate negozi per fare shoppi...

    La Cisterna romana della Dragonara

    Un luogo segreto e abbandonano a sé stesso per molti secoli, che ora invece è possibile esplorare con visite guidate, con obbligo di prenotazione presso l’Ufficio Turistico Pro Loco di Ponza. Scendete le scale che conducono a questo tesoro archeologico sotterraneo e immergetevi in questa che sembra una maestosa cattedrale scavata nel tufo, con volte e navate, illuminata da potenti fari. Un’atmosfera suggestiva che vi porta a fare un viaggio nella storia, scoprendo di come le origini di Ponza...

    Salite in barca e preparatevi a tuffarvi in un mare che non ha nulla da invidiare a quello dei Caraibi. La maggior parte delle spiagge e delle cale sono raggiungili solo via mare o attraverso sentieri poco agibili. Le uniche spiagge accessibili a piedi sono quella di Giancos, Cala Feola e il Frontone, per questo spesso molto affollate durante i mes...

    I trekking panoramici

    Anche per gli amanti delle escursioni nella natura, l’isola offre tanti percorsi naturalisticinella macchia mediterranea, che regalano panorami mozzafiato. Come quello sul Monte Guardia, il più alto dell’isola (280 mt), da dove si possono ammirare tutte le isole dell’arcipelago. Lungo il sentiero si incontra anche una cantina di vini per chi ha voglia di una sosta di degustazione. Tra i vari sentieri, c’è quello che porta a Forte Papa, uno dei panorami più suggestivi di Ponza. E anche la pass...

    Gite in barca a Palmarola e Zannone

    Tra le cose da vedere e da fare a Ponza in 2 o 3 giorni, non possono mancare leescursioni in barca nelle isole vicine. A circa 10 km ad ovest, c’è Palmarola, che deve il suo nome alle palme nane che crescono spontaneamente sulle sue coste. Un’isola selvaggia, una riserva naturale con pareti rocciose a strapiombo, grotte, calette, insenature nascoste, circondata da un mare smeraldo, con fondali ideali per le immersioni. Tra le sue tante meraviglie c’è laCattedrale, nella parte nord. Si tratta...

    Per chi cerca degli hotel vicini al porto e al centro storico di Ponza, si può soggiornare al Gran Hotel Santa Domitilla. È uno degli indirizzi più noti dell’isola, con camere e suite dai toni mediterranei, con ristorante, bar, un percorso benessere e piscine d’acqua di mare. A pochi passi dal molo c’è l’Hotel Bellavista, incastonato in un anfiteat...

  4. 24 mar 2022 · Cosa fare e cosa vedere in una giornata a Ponza? Di seguito trovate qualche dritta sulla giornata ideale da passare a Ponza, con i posti dove pranzare e le spiagge da visitare a piedi oppure in barca.

  5. 24 mar 2022 · Cosa fare a Ponza in 2 giorni? In questo articolo ho raccolto tutte le cose da fare e da vedere in 48 ore sull’isola. Quando arrivi a Ponza da mare ti innamori delle case colorate del centro storico di Ponza.

  1. Annuncio

    relativo a: cosa vedere a ponce
  2. getyourguide.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Prenota i tour migliori e le attività più divertenti senza preoccupazioni. Biglietti d'ingresso prioritario per vivere al meglio ogni istante del tuo viaggio.