Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 lug 2020 · Curiosità sulla cocaina. All’inizio della sua produzione, la Coca-Cola conteneva una quantità di circa 9 milligrammi di cocaina per ogni bottiglia che combinata con la caffeina ne esaltava gli effetti stimolanti. Alcuni studi dimostrano che è possibile trovare tracce di coca in 4 banconote su 5.

  2. 26 mag 2023 · Cosa succede al nostro corpo quando si assume cocaina? Vediamo nel dettaglio i meccanismi e gli effetti con cui questa sostanza agisce sul consumatore

  3. 6 lug 2020 · Gli effetti della cocaina sugli organi interni sono molto vari, e interessano soprattutto il sistema cardio-polmonare, il sistema nervoso (cervello compreso, naturalmente), e quello...

  4. 6 nov 2018 · Alcune delle conseguenze più frequenti e gravi sulla salute sono: ritmo cardiaco irregolare, attacchi di cuore, convulsioni e ictus. Altri sintomi di overdose da cocaina comprendono difficoltà respiratorie, ipertensione, temperatura corporea elevata, allucinazioni e agitazione estrema o ansia.

  5. 19 giu 2019 · Curiosità sulla Cocaina - Curiosità dal Mondo. La cocaina nasce dalla raffinazione delle foglie della pianta di coca. Generalmente si presenta in forma di polvere, bianca, cristallina, simile al sale fine o allo zucchero. Tende ad ingiallire al contatto con l’aria.

  6. Indice. 1 Cocaina: aspetto e assunzione. 2 Storia. 3 Riscontri empirici sui rischi dell’uso di cocaina. 4 Tipi di assunzione. 5 Effetti a breve e a lungo termine. 6 Overdose da cocaina. 7 Conseguenze.

  7. Tuttavia, gli effetti piacevoli della cocaina sono di breve durata e possono essere seguiti da effetti collaterali indesiderati, come ansia, paranoia, deliri e depressione. L’uso prolungato di cocaina può causare dipendenza e può danneggiare il cervello, il cuore, i polmoni e altri organi del corpo.