Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CocainaCocaina - Wikipedia

    La cocaina (benzoilmetilecgonina) è una sostanza stupefacente che agisce come potente stimolante del sistema nervoso centrale, vasocostrittore e anestetico. È un alcaloide che si ottiene dalle foglie della coca (Erythroxylum coca), pianta originaria del Sud America, principalmente del Perù, della Colombia e della Bolivia.

  2. COCAINA: DA DOVE VIENE. L’arbusto della coca (Erythroxylon coca), da cui si estrae il potente principio attivo chiamato cocaina, cresce spontaneamente nei climi caldo umidi tropicali dell’ America meridionale ad un’altitudine compresa tra i 700 e i 2000 metri di altezza.

  3. La cocaina è una sostanza psicoattiva derivata dalle foglie della pianta di coca, originaria delle Ande in Sud America. La cocaina è un alcaloide, cioè un composto organico che contiene azoto, e si presenta come una polvere cristallina bianca.

  4. La cocaina arrivò in Occidente molto recentemente, alla fine del 1800 e si diffuse in tutta Europa per demerito di Freud che ne promosse gli effetti antidepressivi, euforici e stimolanti in un suo libro dal titolo “Sulla cocaina”.

  5. La cocaina è stata isolata (estratta dalle foglie di coca) per la prima volta nel 1859 dal chimico tedesco Albert Niemann. Ma cominciò ad essere diffusa nella comunità medica non prima del 1880. Lo psicanalista austriaco Sigmund Freud.

  6. 6 nov 2018 · Si estrae dalle foglie della pianta di coca, originaria del Sud America (principalmente la si coltiva in Perù, in Colombia e in Bolivia). Il principio attivo è la Cocacina cloridrato (HCL, il sale cloridrato della cocaina). E’ considerata una droga illegale in gran parte del mondo.

  7. La cocaina arriva nascosta in carichi “di copertura” tramite container stivati in grandi navi commerciali ovvero, via aerea, tramite i cosiddetti “corrieri ovulatori”. I flussi che attraversano l’Africa, insistono sui Paesi del versante occidentale dai quali la sostanza poi riparte: