Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Danzig. Administrative regions of West Prussia: Regierungsbezirk Danzig. Regierungsbezirk Marienwerder. The Danzig Region (Regierungsbezirk Danzig) was a government region, within the Prussian Provinces of West Prussia and of Prussia. The regional capital was Danzig (Gdańsk). [1]

  2. The Free City of Danzig (German: Freie Stadt Danzig; Polish: Wolne Miasto Gdańsk) was a city-state under the protection and oversight of the League of Nations between 1920 and 1939, consisting of the Baltic Sea port of Danzig (now Gdańsk, Poland) and nearly 200 other small localities in the surrounding areas.

  3. La storia di Danzica è millenaria e ricca di avvenimenti. Il commercio lungo la Vistola di merci provenienti dalla Confederazione polacco-lituana (in particolare grano), è stata la principale fonte di prosperità della città nella sua Età dell'oro. Indice. 1 Albori. 2 Fondazione della città. 3 Capitale del Ducato di Pomerelia (1138 - 1294/1308)

  4. La Città Libera di Danzica comprendeva la città di Danzica e anche Zoppot (Sopot), Tiegenhof (Nowy Dwór Gdański), Neuteich (Nowy Staw) e altri 252 villaggi e 63 insediamenti. Copriva un'area totale di 1.966 km², e il territorio era circa il doppio della Repubblica di Danzica dell'epoca napoleonica.

  5. Reichsgau Danzig-West Prussia (German: Reichsgau Danzig-Westpreußen) was an administrative division of Nazi Germany created on 8 October 1939 from annexed territory of the Free City of Danzig, the Greater Pomeranian Voivodship (Polish Corridor), and the Regierungsbezirk West Prussia of Gau East Prussia.

  6. La provincia Danzica-Prussia Occidentale (in lingua tedesca: Reichsgau Danzig-Westpreußen) fu una unità di suddivisione amministrativa tedesca ( Reichsgau) creata nel 1939 dai nazisti nel territorio della Città Libera di Danzica e nella Pomerania polacca appena conquistata dalla Wehrmacht.

  7. One provision required Germany to cede West Prussia to the newly reconstructed state of Poland. Danzig, largely an ethnically German city, became a "free city" under the protection of the League of Nations (the worldwide organization of states established by the treaty), but with special administrative ties to Poland.