Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I giorni del cielo (Days of Heaven) è un film del 1978 scritto e diretto da Terrence Malick. Presentato in concorso al Festival di Cannes 1979, ha conquistato il premio per la miglior regia. Candidato ai Premi Oscar in quattro categorie tecniche, vinse quello per la migliore fotografia.

  2. Days of Heaven is a 1978 American romantic period drama film written and directed by Terrence Malick, and starring Richard Gere, Brooke Adams, Sam Shepard and Linda Manz. Set in 1916, it tells the story of Bill and Abby, lovers who travel to the Texas Panhandle to harvest crops for a wealthy farmer.

  3. I giorni del cielo (Days of Heaven) - Un film di Terrence Malick. Storia di un uomo alla ricerca di una rivincita personale. Con Brooke Adams, Richard Gere, Sam Shepard, Linda Manz, Robert J. Wilke, Jackie Shultis, Stuart Margolin. Drammatico, USA, 1978. Durata 95 min.

    • (31)
    • Brooke Adams
    • Terrence Malick
  4. 6 ott 1978 · Days of Heaven: Directed by Terrence Malick. With Richard Gere, Brooke Adams, Sam Shepard, Linda Manz. A hot-tempered farm laborer convinces the woman he loves to marry their rich but dying boss so that they can have a claim to his fortune.

    • (63K)
    • Drama, Romance
    • Terrence Malick
    • 1978-10-06
  5. Siamo negli Stati Uniti, agli inizi del secolo. Bill, un bravo giovanotto, emigra da Chicago nel Midwest. Con lui viaggiano la sua fidanzata Abby con la sorellina.

    • 94 min
  6. Sinossi. Nel 1910, un metalmeccanico di Chicago (Richard Gere) uccide accidentalmente il suo supervisore e fugge insieme alla sua ragazza (Brooke Adams) e alla sorella minore (Linda Manz), nel nord del Texas, dove trovano lavoro come braccianti nei campi di grano di proprietà di uno stoico agricoltore (Sam Shepard).

  7. Days of Heaven. One-of-a-kind filmmaker-philosopher Terrence Malick has created some of the most visually arresting films of the last century, and his glorious period tragedy Days of Heaven, featuring Oscar-winning cinematography by Nestor Almendros, stands out among them.