Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: disturbo ossessivo compulsivo studi clinici
  2. Sostegno psicologico a distanza per italiani all'estero. Primo incontro gratuito! Con Unobravo hai massima accessibilità e flessibilità e puoi pensare solo a stare meglio

Risultati di ricerca

  1. Attività di formazione e aggiornamento professionale per psicologi e psicoterapeuti allo scopo di fornire una vasta ed adeguata preparazione psicologica sul trattamento del Disturbo Ossessivo-Compulsivo.

  2. Disturbo ossessivo-compulsivo - Eziologia, patofisiologia, sintomi, segni, diagnosi e prognosi disponibili su Manuali MSD - versione per i professionisti.

  3. 21 set 2016 · Numerosi studi clinici hanno confermato il ruolo centrale assunto dalla caratteristica clinica di iper-responsabilità rispetto all’esordio ed al mantenimento del Disturbo Ossessivo Compulsivo (Mancini F., 2007).

  4. Studi epidemiologici e clinici indicano che il disturbo ossessivo-compulsivo si manifesta tipicamente durante la tarda adolescenza o l’inizio dell’età adulta (Myers et al., 1984; Rasmussen e Tsuang, 1986; Weissman et al., 1994), con un’età media

  5. Disturbo ossessivo-compulsivo e disturbi correlati in bambini ed adolescenti - Eziologia, patofisiologia, sintomi, segni, diagnosi e prognosi disponibili su Manuali MSD - versione per i professionisti.

    • Josephine Elia
  6. Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è una patologia psichiatrica che comporta la presenza frequente e pervasiva di “manie”, “fissazioni” o pensieri ossessivi, con un impatto negativo sullo svolgimento delle attività quotidiane.

  7. Il Disturbo Ossessivo Compulsivo è un quadro clinico fortemente invalidante che colpisce dal 2 al 3 % delle persone nell’arco di una vita. E’ caratterizzato dalla presenza di pensieri intrusivi e ripetitivi (ossessioni) associati ad alti livelli d’ansia e spesso accompagnati da prolungati comportamenti volti a neutralizzare il pensiero ...

  1. Annuncio

    relativo a: disturbo ossessivo compulsivo studi clinici
  2. Sostegno psicologico a distanza per italiani all'estero. Primo incontro gratuito! Con Unobravo hai massima accessibilità e flessibilità e puoi pensare solo a stare meglio