Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 set 2021 · Nella notte fra il 13 e il 14 settembre 1321 Dante muore a Ravenna: cacciato da Firenze nel 1302, trascorrerà gli ultimi vent'anni della sua vita in esilio.

    • dove è morto dante1
    • dove è morto dante2
    • dove è morto dante3
    • dove è morto dante4
    • dove è morto dante5
  2. Dante, molto più probabilmente, si trovava a Forlì nel 1310, dove ebbe la notizia, nel mese di ottobre, della discesa in Italia del nuovo imperatore Arrigo VII, successo ad Alberto I d'Asburgo morto assassinato il 1º maggio del 1308.

  3. 25 mar 2021 · Dante Alighieri non è morto a Firenze, anzi. Era stato esiliato dalla sua città e gli ultimi anni della sua vita li ha trascorsi altrove

  4. 25 mar 2021 · Dante Alighieri è morto nella notte tra il 13 e il 14 settembre del 1321. Il famoso poeta scompare in seguito alla malaria, contratta durante il suo viaggio nella paludose Valli di Comacchio.

    • Dante Alighieri, Vita
    • I Modelli Danteschi Nella Divina Commedia: Ecco A Cosa Si è Ispirato Dante
    • Approfondimenti Su Dante Alighieri

    DanteAlighieri, uno dei più grandi poeti del nostro tempo considerato una delle tre corone della letteratura italiana insieme a Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio,è nato a Firenze nel 1265 ed è morto a Ravenna nel 1321. L'anno scorso sono stati celebrati i 700 anni dalla morte, avvenuta il 14 settembre. Ogni anno vengono inoltre organizzati un...

    Nelle opere di Dante Alighieri e in particolare nellaDivina Commedia, si possono individuare una grande varietà di modelli e di influenze letterarie, filosofiche, religiose e culturali. Sicuramente la Bibbiaha avuto una grande influenza sulla Commedia, infatti, nell’opera compaiono episodi e personaggi biblici. Anche la struttura dell’opera stessa,...

    Approfondisci la vita e le opere di Dante Alighieri con i suggerimenti di lettura che trovi qui di seguito:

  5. Poeta (Firenze, tra il maggio e il giugno 1265 - Ravenna, notte dal 13 al 14 settembre 1321). Della madre, che dovette morire presto, non sappia...

  6. 13 set 2021 · Nella notte fra il 13 e il 14 settembre 1321 moriva a Ravenna, forse per via della malaria contratta durante un viaggio diplomatico a Venezia, Dante Alighieri.