Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Hip_hopHip hop - Wikipedia

    L'hip hop è un movimento artistico e culturale, origine nel quartiere newyorkese del Bronx a partire dagli anni settanta del XX secolo.

  2. 11 ago 2017 · Quello che è certo, invece, è il posto dove l’hip hop nacque: nel Bronx, un malfamato e povero distretto di New York a nord di Manhattan, abitato principalmente da afroamericani.

  3. Il rap, con le sue radici nelle strade di New York City negli anni ’70, è diventato un genere musicale globale che ha influenzato la cultura, la moda e la politica, catturando l’anima delle comunità, esprimendo rabbia, gioia, dolore e speranza. In questo articolo, esploreremo la nascita dell’hip hop e del rap, immergetevi nella storia ...

    • Genesi: The Bronx Is Burning
    • Paul Winley E La Winley Records Cambiano Le Regole Del Gioco
    • Rapper’s Delight
    • Kurtis Blow: La Musica Rap Inizia A Farsi Notare
    • I Run-D.M.C. E IL Primo Crossover Della Storia dell’hip Hop Con IL Rock
    • Le Matriarche dell’hip Hop E La Storia Di Roxanne Shanté
    • Ll Cool J E I Beastie Boys portano IL Rap Ad Un Altro Livello
    • IL Contributo Dei Collettivi

    Per meglio comprendere la cultura della doppia H, è fondamentale rifarsi brevemente al contesto nel quale l’hip-hop nacque: il punto di partenza è la New Yorkdegli anni ’70. Il sindaco dell’epoca, Abraham Beame, nominò Robert Moses commissario della Pianificazione concordando con lui la costruzione della Cross Bronx Expressway, una tangenziale cost...

    Sul finire degli anni ’70, l’hip-hop era un fenomeno oramai consolidato. Fino a quel momento nessuno aveva registrato su vinile la musica ascrivibile a questo genere: si pensava, infatti, che i live di dj e mc non potessero essere catturati su un supporto audio senza tradire la loro natura e autenticità. Tuttavia, le cose stavano per cambiare una v...

    Se la Winley Records aveva messo in luce il potenziale del rap, la Sugarhill Recordslo rese un fenomeno commerciabile. La label venne fondata da Sylvia Robinson dopo alcune vicissitudini. Nota nella scena musicale come cantante e scrittrice, nel 1968 Sylvia aprì – insieme al marito – la discoteca Studio Soul Sound. Tramite di questa i due presero a...

    Kurtis Walker nacque a New York City nell’agosto del 1959 e, fin da ragazzino, assorbì la neonata cultura hip-hop muovendo i primi passi come b-boy. Successivamente, si dedicò all’arte del dee-jaying dapprima con il soprannome di Kool DJ Kurt per poi passare a quello definitivo di Kurtis Blow. Russell Wendell Simmons, noto per aver fondato la Def J...

    Joseph Simmonsnacque e crebbe ad Hollis, piccolo quartiere del Queens. Il giovane subì l’influenza della musica rap che, dal Bronx, aveva iniziato a diffondersi ovunque. Dopo aver mosso i primi passi come rapper all’interno del gruppo The Force, il fratello Russell Simmons – proprio quel Russell Simmons – lo convinse a formare un duo con un amico: ...

    Negli anni ’80, l’hip-hop era un fenomeno oramai diffuso e consolidato non solo nell’ambiente underground, ma anche presso il grande pubblico. La scena continuava ad essere dominata dagli uomini, ma già dagli anni ’70, alcune donne avevano iniziato a ritagliarsi uno spazio sia come soliste che come membri di una crew. MC Debbie D– al secolo Debora ...

    James Todd Smithnacque nel 1968 a Long Island, nella Grande Mela. La sua infanzia fu segnata da diverse sofferenze in quanto assistette impotente alla violenza perpetrata dal padre nei confronti della madre. Ondrea, quest’ultima, stanca della situazione, si trasferì insieme al giovane figlio presso i nonni grazie ai quali James scoprì la propria pa...

    Nel 1984, Roxanne Shanté aveva acceso i riflettori sulle rapper che – comunque – erano sempre state presenti nella scena fin dagli albori. Le Salt-N-Pepafurono però le prime donne a sfondare nel mainstream, facendosi portatrici di una rivoluzione sociale oltre che musicale. Formatesi nel 1985 per iniziativa di Ernst Azor, il trio originale comprend...

    • Lorenzo Benatti
  4. 19 giu 2017 · La storia dell'hip hop e l'evoluzione del movimento culturale e musicale. Analisi dei fattori musicali, sociali, tecnologici e politici.

  5. 4 apr 2023 · Quando e dove nasce l’Hip Hop: la realtà del Bronx negli anni ‘70 Le origini dell’Hip Hop vengono generalmente fatte risalire agli anni Settanta . Siamo nel Bronx , quartiere alla periferia settentrionale di Manhattan.

  6. La musica hip hop, anche nota come hip hop [1] [2] o musica rap, [2] [3] [4] è un genere musicale nato negli Stati Uniti d'America negli anni settanta, caratterizzato da musica ritmica, da differenziare dal rapping propriamente detto, che è un discorso ritmato e pronunciato in rima.