Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia. Quando al Congresso di Vienna fu creato il Regno dalla fusione del Regno di Napoli e del Regno di Sicilia, il ducato delle Due Sicilie sostituì il ducato napoletano e la piastra siciliana.

  2. A seguito della unificazione dei Regni di Napoli e di Sicilia nel Regno delle Due Sicilie, Ferdinando I di Borbone, con la legge del 20 aprile 1818 nr. 1176, emanò alcune direttive che uniformarono il sistema monetario nei territori continentale ed insulare dello Stato.

  3. Il Regno delle Due Sicilie fu una monarchia assoluta che governò l'Italia meridionale e la Sicilia tra il 1816 e il 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.

  4. A Napoli il ducato d’oro circolava fin dal 1465 e quello d’argento dal 1551. Il ducato del Regno delle Due Sicilie era stato emesso nel 1818 con il riordino dei sistemi monetari di Napoli e della Sicilia.

  5. 31 dic 2001 · VALORE CORRENTE DELLE MONETE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE. Riferimento alla svalutazione intervenuta a tutto il 31 dicembre 2001. 1 DUCATO = 10 CARLINI = 100 GRANA. 1 GRANA = 2 TORNESI = 12 CAVALLI. Fonte ISTAT. Il valore del cambio preso a base del calcolo è quello imposto dai piemontesi nel 1861: 1 Ducato = Lit. 4,25.

  6. Ducato d'oro, regnate Ferrante I d'Aragona (1458-94). Sigla T- inedito con foglie di quercia grandi sulla corona del sovrano. Clicca sull'immagine per ingrandire

  7. 18 lug 2021 · Federico Quagliuolo. L’affitto si pagava in carlini, ducati e cavalli, l’altezza si misurava in palmi e le giornate si misuravano in quarti da sei ore a partire dal tramonto. Per non parlare di Acino, Cannone, Tomolo e Ziracchio.