Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia. Quando al Congresso di Vienna fu creato il Regno dalla fusione del Regno di Napoli e del Regno di Sicilia, il ducato delle Due Sicilie sostituì il ducato napoletano e la piastra siciliana. Nella parte continentale del regno, il ducato sostituì anche la lira delle Due Sicilie del breve regno napoletano di Gioacchino Murat .

  2. it.wikipedia.org › wiki › Due_SicilieDue Sicilie - Wikipedia

    Due Sicilie è una denominazione storico-politica dei territori relativi al Sud peninsulare italiano e della Sicilia, dopo che il regno di Sicilia nato nel 1130 e comprendente anche l'Italia meridionale, fu diviso in due regni nel 1262, con gli angioini, durante le guerre del Vespro contro gli aragonesi. Dal 1265 è attestato l'uso ...

  3. DUCATO DELLE DUE SICILIE. Unità monetaria d’argento del Regno delle Due Sicilie sostituita, insieme con le altre monete d’oro, d’argento e di bronzo, dopo l’annessione al Regno d’Italia, dalla lira italiana creata con la l. 24.8.1862. Il ducato d’argento borbonico pesava 19,119 grammi, era al titolo di 833 millesimi e 1/3 e fu ...

  4. The Kingdom of the Two Sicilies (Italian: Regno delle Due Sicilie) was a kingdom in Southern Italy from 1816 to 1861 under the control of a cadet branch of the Spanish Bourbons.

  5. Sovrani del Regno delle Due Sicilie. Voce principale: Regno delle Due Sicilie. Bandiera reale del Regno delle Due Sicilie (18291861) Il seguente è un elenco cronologico dei monarchi del Regno delle Due Sicilie dall'unificazione dei regni di Napoli e di Sicilia all' unità d'Italia . Dopo la caduta di Napoleone e la fine del Regno ...

  6. Due Sicilie (le Due Sicilie, in latino Utriusque Siciliae, Dù Sicilî in siciliano, Dòje Sicìlie in napoletano) è il nome con cui è conosciuto il territorio del Mezzogiorno e della Sicilia appartenuto dapprima al Regno di Napoli e di Sicilia, e quindi al Regno delle Due Sicilie.