Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questo sito è dedicato allinvio telematico all'ENEA della documentazione necessaria per usufruire delle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente (istituite con legge finanziaria 296/2006) che, in seguito alla pubblicazione della Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio 2021 – S.O ...

    • Ecobonus 2021

      Ecobonus 2021 - Ecobonus 2021 - Invio dichiarazioni ai fini...

    • Aiuto in linea

      Aiuto in linea - Ecobonus 2021 - Invio dichiarazioni ai fini...

    • Accessibilità

      Accessibilità - Ecobonus 2021 - Invio dichiarazioni ai fini...

    • Detrazioni fiscali

      Inserimento delle nuove pratiche: a partire dal 01/10/2021 è...

    • Cookie

      Cookie - Ecobonus 2021 - Invio dichiarazioni ai fini...

    • Ecobonus

      Per la riqualificazione energetica degli edifici, occorre...

    • Bonus Casa 2021

      Invia la dichiarazione e stampa. Attenzione a far data dal...

    • Bonus Fiscali

      Portale ENEA per le detrazioni fiscali - riqualificazione...

  2. 1 ott 2021 · Inserimento delle nuove pratiche: a partire dal 01/10/2021 è possibile inserire nuove pratiche solo mediante autenticazione SPID. Pratiche già inserite al 30/09/2021: potranno essere sempre visualizzate, completate/modificate nei tempi consentiti, accedendo con le credenziali (e-mail e password).

  3. 25 gen 2021 · È possibile da oggi, attraverso il link dedicato, trasmettere all’ENEA i dati relativi agli interventi di efficienza energetica che possono beneficiare dei cosiddetti “ Ecobonus ” e/o “ Bonus casa ” con fine lavori nel 2021.

  4. Invia la dichiarazione e stampa. Attenzione a far data dal 01/10/2021 solo la login SPID sarà valida per inserire nuove pratiche se l'utenza è intestata a persona fisica. Le pratiche già create potranno essere completate con la login ENEA.

  5. 1 giorno fa · Per la riqualificazione energetica degli edifici, occorre trasmettere per via telematica all'ENEA le informazioni sugli interventi terminati, che accedono alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie (Ecobonus aliquote del 50%, 65%, 70%, 75%, 80% e 85%) che comportano risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili.

  6. 29 gen 2024 · All’ENEA devono essere inviati: attraverso la sezione Ecobonus, i dati degli interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente (incentivi del 50%, 65%, 70%, 75%, 80%, 85%)

  7. Portale ENEA per le detrazioni fiscali - riqualificazione energetica e ristrutturazione edilizia.