Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scopri i segreti della toelettatura del Setter Inglese. Dalle tecniche di stripping al taglio perfetto, tutto ciò che devi sapere per mantenerlo bello e ben curato.

  2. 2 giorni fa · Toelettatura e cura del Setter Inglese Facile da toelettare, la spazzolatura e la districatura del pelo è necessaria ogni settimana (per 1 o 2 volte). Le frange possono essere accorciate con regolarità.

    • english setter toelettatura1
    • english setter toelettatura2
    • english setter toelettatura3
    • english setter toelettatura4
    • english setter toelettatura5
    • Personalità
    • Convivenza
    • Storia

    Il Setter Inglese è un cane gentile, amichevole e tranquillo, particolarmente buono con i bambini. È un cane sensibile e mite e ama sia dare che ricevere affetto. Sta sempre all’erta ed è protettivo nei confronti della sua famiglia e del suo territorio, ma si tranquillizza rapidamente quando glielo si chiede. È un cane davvero socievole. Adora star...

    Il Setter Inglese ha bisogno di molto moto, soprattutto da cucciolo. Questa razza infatti è perfetta per lo stile di vita di chi ama le escursioni o le corse a piedi. Deve uscire almeno tutti i giorni per una lunga passeggiata a passo svelto, senza la quale può diventare difficile da gestire. Tuttavia, l’entità dell’esercizio fisico dei giovani ese...

    Il Setter Inglese è una delle più antiche razze di cane da caccia, con una storia che risale al XIV secolo. Tra i suoi avi si possono citare il Bracco Spagnolo, il Pointer Francese e diverse varietà di Spaniel. Infatti, la razza originariamente era nota come Setting Spaniel. Il cane giunse in Inghilterra all’inizio del 1800, quando Sir Edward Laver...

  3. Una toelettatura accurata e regolare è essenziale per mantenerlo pulito ed elegante. La combinazione di un mantello bianco con macchie distintive e una texture morbida rende il pelo del Setter Inglese un tratto estetico unico che contribuisce al suo fascino e alla sua bellezza.

  4. 14 set 2023 · Con le loro ciocche belle, lunghe e fluenti, la toelettatura è un aspetto importante della cura del setter inglese. Il loro mantello richiede una spazzolatura regolare per evitare stuoie e grovigli. Si consiglia inoltre di tagliare il pelo attorno alle zampe, alle orecchie e alla coda per mantenerlo pulito e prevenire disagi.