Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 lug 2022 · Evasione arresti domiciliari: ultime sentenze. Violazione della misura coercitiva; competenza per territorio del reato di evasione; distanza tra il domicilio coatto e il luogo di ritrovamento.

  2. 22 nov 2023 · Cerchiamo di capire se e in quali condizioni tale allontanamento da casa comporta il reato di evasione, ma soprattutto se e quando è possibile configurarlo come fatto di lieve entità, ossia di fronte a quali dinamiche il delitto di evasione dagli arresti domiciliari può ritenersi non punibile.

  3. In tema di evasione dagli arresti domiciliari, agli effetti dell'art. 385 cod. pen. deve intendersi per abitazione lo spazio fisico delimitato dall'unità abitativa in cui la persona conduce la propria vita domestica, con esclusione di ogni altra appartenenza (aree condominiali, dipendenze, giardini, cortili e spazi simili) che non sia di ...

  4. 25 lug 2022 · Violazione dagli arresti domiciliari. L’evasione dagli arresti domiciliari rileva sotto due distinti profili, pertinenti a separati procedimenti: a) la violazione della originaria misura coercitiva, che impone di rivalutare la sua adeguatezza rispetto alle esigenze cautelari che ne hanno imposto l’applicazione; b) la commissione ...

  5. 22 nov 2021 · Evasione arresti domiciliari. Il reato di evasione è previsto dall’articolo 385 del Codice penale. A proposito degli arresti domiciliari, si legge che: Chiunque, essendo legalmente arrestato o detenuto per un reato, evade, è punito con la reclusione da uno a tre anni.

  6. Commette il delitto di evasione l'imputato agli arresti domiciliari che si allontani dalla propria abitazione per trattenersi al di fuori di essa, sia pure per breve periodo e in appartamenti contigui o in luoghi condominiali.

  7. 1. Il rapporto tra la detenzione domiciliare e il delitto di evasione: gli orientamenti della Suprema Corte. Come è noto, la detenzione domiciliare è una misura alternativa alla detenzione il cui contenuto essenziale consiste nell’obbligo per il condannato di rimanere presso il luogo individuato dal Tribunale di Sorveglianza1.