Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La visione del serafino, l’angelo della presenza che si trova secondo la descrizione di Isaia e di Ezechiele “in piedi affianco (attorno) a Dio, ci fornisce la cornice di interpretazione dell’angelo secondo i profeti.

  2. Gli Angeli di Ezechiele: Simboli di Potenza e Santità. Nelle visioni profetiche di Ezechiele, gli angeli chiamati serafini svolgono un ruolo cruciale come rappresentanti della presenza di Dio. Questi esseri celesti possiedono sei ali: due per coprire il loro volto dalla gloria divina, due per coprire la loro nudità e due per volare.

  3. Isaia vide degli angeli alati nella sua visione del trono in paradiso, ognuno con sei ali (Isaia 6:2). Anche Ezechiele ebbe delle visioni di angeli alati. Isaia 6:1-2 descrive degli angeli con alcune caratteristiche umane; voci, facce e piedi.

  4. Essi appaiono anche nella visione del profeta Ezechiele, dove hanno caratteristiche e movimenti straordinari: “Sopra il capo dei cherubini c’era come una pietra di zaffiro, e si vedeva come una specie di trono che stava sopra di loro… La gloria del Signore si alzò sopra i cherubini…

  5. it.wikipedia.org › wiki › MerkavahMerkavah - Wikipedia

    Il profeta Ezechiele descrive la struttura del Carro parlando di ruote e di una lastra al di sotto; la descrizione del movimento di più ruote viene associata "all'andare e ritornare" degli angeli presenti nel Carro Celeste della Merkavah.

  6. Secondo la tradizione ebraica e successivamente cristiana, gli angeli sono organizzati in una gerarchia di differenti ordini, detti nel medioevo cori angelici. Queste gerarchie consistono in entità intermedie tra Dio e gli uomini, in quanto collegano e descrivono il rapporto esistente fra l'assoluta trascendenza divina e la sua ...

  7. Questi Angeli vengono descritti dal profeta Ezechiele come Angeli con quattro facce. Una di leone, una di bue, una d’aquila e l’ultima di uomo. Le loro ali emettono un potente fragore come la voce di Dio onnipotente quando parla. Sono circondati dal fuoco, l’amore di Dio.