Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 lug 2023 · In questo articolo, ti guideremo attraverso alcune delle festività più importanti negli USA, in modo da poter organizzare il tuo viaggio in base a queste occasioni speciali.

  2. Thanksgiving, 4th of July, Halloween… queste sono solo alcune delle festività americane più note grazie alle lezioni di inglese, i film e le serie TV! Ognuna ha le proprie origini e tradizioni, scandendo l’anno in un susseguirsi di eventi memorabili per ogni bambino e adulto. Scopriamo insieme come festeggiare just like an American!

    • Gennaio
    • Febbraio
    • Marzo
    • Aprile
    • Maggio
    • Giugno
    • Luglio
    • Agosto
    • Settembre
    • Ottobre

    1° gennaio, Capodanno

    Il primo di gennaio, si festeggia il Capodanno(New Year Day), dove le famiglie festeggiano in casa con grandi feste e brindisi; sono soprattutto i giovani che fanno le ore piccole per divertirsi con gli amici. Gli americani attendono questa giornata per celebrare l’inizio dell’anno a casa con i parenti e gli amici intimi. A New York si festeggia in modo un po’ meno intimo, dato che l’appuntamento è a Times Squaredove si ritrovano più di un milione di persone per dare il benvenuto al nuovo anno.

    6 gennaio, Carnevale di New Orleans

    Dal 6 gennaio fino al Martedì Grassosi svolge uno dei carnevali più famosi del mondo, quello di New Orleans, in Louisiana. Ha origini nel XVII secolo, al tempo dei primi coloni francesi ed inizia ufficialmente il giorno dell’Epifania. La gran parte delle attività di concentrano nelle 2 settimane che precedono il cosiddetto Mardi Gras. Gli eventi consistono in grandi parate, sfilate e ricevimenti con maschere, balli e tanta musica. Per non perdervi niente, il consiglio è di muovervi lungo Bour...

    Terzo lunedì di gennaio, Martin Luther King’s Day

    Ogni terzo lunedì di gennaio gli americani festeggiano il Martin Luther King’s Day. In questa giornata si ricorda il celebre pastore protestante ed attivista per i diritti civili della comunità afroamericana. Insignito del premio Nobel nel 1964, Martin Luther King è stato tragicamente assassinato nel 1968 a Memphis. La festa è stata istituita ufficialmente nel 1986 dall’allora presidente Reagan e molti eventi si tengono ad Atlanta, in Georgia, la città nella quale era nato. I festeggiamenti c...

    2 febbraio, Groundhog Day

    Ogni 2 febbraio negli Stati Uniti si celebra il Groundhog Day, il Giorno della marmotta. In questo caso si festeggia il simbolico risveglio mattutino della marmotta che indicherà se l’inverno sarà ancora lungo oppure no. La ricorrenza è stata resa famosa dal film del 1993 Ricomincio da Capoe gran parte dei festeggiamenti si tengono nell’area sudest della Pennsylvania. Il momento clou invece si svolge nella cittadina di Punxsutawney, set del film da cui ha preso ispirazione il Giorno della mar...

    12 febbraio, Lincoln’s Birthday

    Il Lincoln’s Birthday è una festività pubblica in alcuni Stati americani, osservata per ricordare il compleanno del presidente Abraham Lincoln, nato nel 1809. Il Lincoln’s Birthday è celebrato in Connecticut, Illinois, Indiana, Texas, Ohio, Missouri, California e New York. In tutti gli altri Stati del Paese viene accorpata ad un’altra festa federale, il President Day.

    14 febbraio, San Valentino

    La ricorrenza di San Valentino è forse quella più dolce e romantica, ma è anche quella più commerciale e dispendiosaper chi desidera fare una sorpresa al proprio partner. Quando di tratta di dimostrare il proprio incondizionato amore, gli americani non badano a spese. È un grande tripudio di fiori, gioielli, cene romantiche o giri in crociera per rendere felice l’altra persona.

    17 marzo, San Patrizio

    Negli Stati Uniti sono tantissime le città nelle quali si festeggia il giorno di San Patrizio, specialmente nei quartieri dove gli abitanti hanno origini irlandesi. Una delle più attive in tal senso è Boston, dove dal 1901 si tiene una grande parata pubblica con ballerini, suonatori di cornamusa e carri allegorici. Anche a Chicagosi organizzano moltissime manifestazioni e addirittura si tingono di verde le acque del fiume cittadino. Invece a New York si svolge una delle più antiche ed affasci...

    Pasqua

    Negli Stati Uniti la Pasqua si celebra nel nostro stesso giorno e dunque è una festa mobileche può cadere in marzo oppure ad aprile. I bambini si divertono nel dipingere le uova, nascoste poi dall’Easter Bunny per dare vita a divertenti cacce al tesoro. Infatti, il coniglietto pasquale per gli americani ha il compito di portare giocattoli e dolci e giudicare il comportamento dei più piccoli, un po’ come la nostra Befana. Tra le tradizioni pasquali più amate c’è l’Egg Rollingpatrocinato dalla...

    5 maggio, Cinco de Mayo

    Il Cinco de Mayo è una festività molto particolare che viene celebrata ogni anno negli Stati Uniti e in Messico il 5 maggio. Le origini vanno ricercate nel desiderio della comunità messicano-statunitense di dare rilievo a temi quali libertà e democrazia nel corso della Guerra di Secessione. Oggi il Cinco de Mayo è soprattutto un’esaltazione dell’orgoglio messicano ed è molto sentita dagli immigrati messicani che vivono in America. La festa sembra essere nata in California, per poi espandersi...

    Ultimo lunedì di maggio, Memorial Day

    Si tratta della giornata che commemora il sacrificio degli uomini e delle donne caduti durante il servizio militare. Inizialmente il Memorial Day serviva a ricordare i soldati morti in battaglia nella Guerra di Secessione, per poi essere estesa a tutti i soldati che hanno perso la vita per difendere il Paese. La prima celebrazione risale al 1868 e fino al 1970 il Memorial Day cadeva il 30 maggio. Precedentemente definita con il nome di Decoration Day, tale festività federale impone di esporre...

    Seconda domenica di maggio, Festa della Mamma

    Al pari dell’Italia, anche negli Stati Uniti la Festa della Mamma si svolge la seconda domenica di maggio ed è in questa giornata che si riconosce l’importanza delle madri per le famiglie e la società in generale. In America il Mother’s Day è stato istituito da Anna Jarvische celebrò la ricorrenza per la prima volta nel 1908, organizzando una cerimonia commemorativa in onore di sua madre, un’attivista che si era battuta per la pace. La Festa della Mamma è stata poi ufficializzata nel 1914 dal...

    14 giugno, National Flag Day

    Il 14 giugno negli Stati Uniti ricorre il National Flag Day. In quest’occasione si celebra la bandiera americana a stelle e strisce, adottata per la prima volta il 14 giugno del 1777grazie ad una risoluzione votata dalle 13 colonie. In seguito, è stato il presidente Wilsonnel 1916 a voler inserire nel calendario la festa, mentre solo nel 1949 il Congresso ha approvato ufficialmente il Giorno della Bandiera. In tutto il Paese si assiste a manifestazioni di vario genere ed è prevista l’esposizi...

    Terza domenica di giugno, Festa del Papà

    La Festa del Papà, o Father’s Day, ricorre in una data differente dal nostro 19 marzo poiché per gli americani è prevista a giugno. Al pari del resto del mondo, si onora la paternità ed i sacrifici dei padri per il bene dei figli. È stata proposta per la prima volta nel giugno del 1910da Sonora Smart Dodd a Spokane, molto legata al padre, veterano della Guerra di Secessione e genitore single di ben 6 figli. Dopo questa prima festa, tra gli anni Venti e Quaranta Sonora Dodd cerca di estendere...

    4 luglio, Festa dell’Indipendenza

    Il 4 luglio negli Stati Uniti corrisponde all’Independence Day, ovvero alla Festa dell’Indipendenza americana che ricorda l’adozione della Dichiarazione d’Indipendenza del 4 luglio 1776, con cui le 13 colonie si resero indipendenti dalla Gran Bretagna. In quanto festività federale, tutti gli uffici pubblici e le istituzioni non essenziali sono chiuse. Di solito gli americani sono soliti decorare tutto con i colori della propria bandiera e si preparano grandi barbecuenei giardini di casa. Per...

    In agosto è possibile assistere a numerosi concerti all’apertocon la New York Philarmonic a Central Park o il Washington Square Music Festival. Sempre ad agosto e sempre a New York si tiene il Greenwich Village Jazz Festival, mentre a New York c’è La Fete, un delizioso festival di gastronomia.

    Primo lunedì di settembre, Labor Day

    Il Labor Day è una festa federale americana che corrisponde alla nostra Festa dei Lavoratori del 1° maggio. È prevista il primo lunedì di settembre ed ha avuto origine ispirandosi al Canada. Qui negli anni Settanta dell’Ottocento ci furono forti rivendicazioni lavorative legate al Nine-Hour Movement nella cittadina di Hamilton e a Toronto, dalle quali è poi scaturito il Trade Union Act che legalizzò l’attività sindacale canadesenel 1872. Dopo aver assistito di persona alle manifestazioni in C...

    11 settembre

    Anniversario dell’attacco terroristico avvenuto l’11 settembre 2001. È riconosciuto dal governo americano come il giorno ufficiale della memoria di questo tragico evento. Ogni anno le bandiere vengono issate a metà per onorare e commemorare le persone che persero la vita nell’attentato. Il Presidente Usa chiede inoltre ai cittadini americani di osservare un minuto di silenzio alle 8:46, ora del primo impatto aereo contro la torre nord del World Trade Center.

    19 settembre, San Gennaro

    Dopo la metà di settembre, a New York si festeggia una ricorrenza tipica della cultura partenopea, cioè la festa di San Gennaro, patrono della città di Napoli. Infatti, il 19 settembre nel quartiere Little Italy le strade accolgono file di italo-americani e turisti curiosi di conoscere questa tradizione, trasportati da una processione, sfilate e soprattutto dal buon cibo italiano, dalla reputazione indiscutibile.

    Primo lunedì di ottobre, Columbus Day

    Gli americani ricordano il giorno nel quale Cristoforo Colombo sbarcò nel Nuovo Mondo nel 1492. Il primo Columbus Day di cui si ha conoscenza è quello del 1792 a New York, nel quale si commemoravano i 300 anni dalla scoperta dell’America. Da allora molti italoamericani celebrano la ricorrenza e nella Grande Mela le celebrazioni sono cominciate nel 1866. Il primo Stato americano a riconoscere il Columbus Day è stato il Coloradonel 1905 e sarà il presidente Roosvelt a dichiararlo festa nazional...

    31 ottobre, Halloween

    Halloween è una delle feste più commerciali degli Stati Uniti ed è diventato nel tempo una sorta di carnevale in salsa horror. Si rifà ad un’antica celebrazione pagana di origine celtica. La parola Halloween risale al 1745 e dovrebbe derivare da un’espressione scozzese che sta per All Hallows’ Eve, cioè vigilia di tutti i Santi. Con il tempo poi la frase è stata contratta fino a diventare appunto l’odierna Halloween. Oggi tra le attività più ricorrenti ci sono i bambini che vanno in giro trav...

  3. Un visto per non immigranti è il visto rilasciato a persone con residenza permanente al di fuori degli Stati Uniti, ma che vuole essere negli Stati Uniti su base temporanea (ad esempio il turismo, cure mediche, affari, lavoro temporaneo, o di studio).

  4. 6 set 2022 · Le 15 feste più sentite degli Stati Uniti. Agli americani piace molto festeggiare e trovano sempre una buona occasione per scendere in strada con gli amici, organizzare un pic nic in campagna o organizzare una festa in casa.

  5. 3 lug 2019 · 4 luglio: storia della giornata. La Festa per l'Indipendenza degli Stati Uniti, nota in inglese come Independence Day, è la festa nazionale che ricorda in particolare l'adozione della ...

  6. 5 lug 2018 · In questo articolo vedremo nel dettaglio quali sono le feste americane più famose e quando ricorrono, così, se avrai voglia di prenotare un viaggio in America con noi di Xplore, saprai in quale periodo andare per vivere a 360 gradi la tipicità di ogni luogo. Cominciamo subito.