Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • Contagion (2011) Il titolo principe che detiene la medaglia d’oro di questa classifica è senza dubbio Contagion, film del 2011 diretto dal regista premio Oscar Steven Soderbergh e con un supercast che comprende, tra gli altri, attori come Jude Law, Gwyneth Paltrow, Matt Damon, Kate Winslet e Marion Cotillard.
    • Virus letale (1995) Diretto dal tedesco Wolgang Petersen e con un cast straordinario impreziosito da Dustin Hoffman, Morgan Freeman, Renee Russo, Kevin Spacey e Donald Sutherland, Virus letale è uno dei lungometraggi fondanti di questo sotto-genere cinematografico, riuscendo ad amalgamare nella sua trama incidenti diplomatici, cospirazioni governative e pericoli batterici.
    • L’esercito delle 12 scimmie (1995) Liberamente ispirato al cortometraggio di fantascienza “La Jetée” di Chris Marker, L’esercito delle 12 scimmie è una delle punte di diamante di questa classifica, nonché uno dei capolavori assoluti dietro la macchina da presa di Terry Gilliam.
    • 28 giorni dopo (2002) Se il cinema di fantascienza inglese ha un capolavoro senza tempo sul tema epidemie e scenari post-apocalittici, quello è senza dubbio 28 giorni dopo.
    • Resident Evil
    • 28 Giorni Dopo
    • L'esercito Delle 12 Scimmie
    • The Road
    • Contagion
    • Io Sono Leggenda
    • La Città Verrà Distrutta All'alba
    • L'alba Del Pianeta Delle Scimmie
    • It Comes at Night
    • Light of My Life

    Creato artificialmente il virus T contagia l'aria del laboratorio di una multinazionale farmaceutica. Tutti gli scienziati muoiono ma il computer di sicurezza mette in quarantena l'area. Disattivando i sistemi di sicurezza, l'esercito libera il virus che sfugge al controllo trasformando i morti in zombie famelici e dando vita a mostri mutanti. Trat...

    La causa questa volta è un virus simile alla rabbia iniettato a un gruppo di scimpanzé che dà inizio al contagio. Il protagonista Jim si risveglia, come da titolo, in una Londra spettrale che richiama l'atmosfera post-11 settembre e si ritrova ad essere uno dei pochi sopravvissuti. Tutte le altre persone contagiate dal virus attraverso il sangue o ...

    Viaggi nel tempo e fantascienza nel film di Terry Gilliam liberamente ispirato a La jetée di Chris Marker. Bruce Willis è un detenuto che dal 2035 viene mandato indietro nel tempo per scoprire le cause di una catastrofe apocalittica che costringe i pochi superstiti dell'umanità a vivere nel sottosuolo. Un gruppo ecologista sembra esser stato la cau...

    Meno azione, più introspezione e tanta disperazione. Tratto dal romanzo di Cormac McCarthy, The Road di John Hillcoat ci fa seguire le imprese di un padre (Viggo Mortensen) e un figlio in viaggio per gli Stati Uniti alla ricerca di un posto più pacifico. Una strana epidemia (anche se non viene mai spiegato nel dettaglio quest'aspetto mantenendo un ...

    Di ritorno da un viaggio a Hong Kong, Gwyneth Paltrow muore dopo i primi sintomi di un'influenza. Si scopre così che ha contratto un virus chiamato MEV-1 che colpisce polmoni e sistema nervoso. Il virus inizia a espandersi velocemente contagiando il mondo mentre si cerca una cura. Presentato alla 68 Mostra del Cinema di Venezia, Contagion di Steven...

    Una strana epidemia di morbillo geneticamente modificato ha, ancora una volta, sterminato la popolazione mondiale. I pochi sopravvissuti sono diventati degli infetti che ricordano creature a metà strada tra gli zombie rabbiosi e i vampiri. L'unico uomo rimasto nel pieno delle sue facoltà è Robert Neville che, in compagnia di un cane, cerca un antid...

    Dopo aver impostato le regole del cinema di zombie così come lo intendiamo ancora oggi, George A. Romero tentò, con una variazione sul tema, un approccio più realistico. I "Pazzi" del titolo originale sono persone contagiate da un'arma batteriologica. Divenuti incredibilmente violenti, come spinti da un impulso a fare del male, porteranno caos nell...

    Reboot della saga di fantascienza degli anni Sessanta e Settanta, L'alba del pianeta delle scimmie è anche un remake del quarto film originale. La storia dello scimpanzé Cesare, divenuto intelligente grazie a degli esperimenti con un virus nato per curare l'Alzheimer e che aumenta i neuroni delle scimmie, e dell'inizio della rivolta contro gli uomi...

    Claustrofobico, paranoico, malsano: gli elementi perfetti per rendere It comes at night una delle sorprese migliori del 2017. Diretto da Trey Edward Shults, il film racconta di uno strano e ignoto contagio che ha costretto la famiglia di Paul, interpretato da Joel Edgerton, a vivere senza corrente nel mezzo di un bosco. Un giorno alla porta di casa...

    Concludiamo la nostra rassegna con un film recentissimo diretto e interpretato dal premio Oscar Casey Affleck. A causa di un ennesimo contagio di qualche virus particolare, le donne nel mondo sono quasi del tutto estinte e un padre deve proteggere la sua bambina in un mondo dove gli uomini mostrano i loro istinti più grezzi e selvaggi. Relegando il...

    • Matteo Maino
    • Cecilia Ermini
    • Il settimo sigillo, 1957. Pochi film “contagiosi” hanno osato dare un vero e proprio volto alla morte. Ingmar Bergman sì, ambientando nel Nord Europa del 1300 la partita a scacchi più famosa della storia del cinema: tra un cavaliere di ritorno in patria (un enorme Max von Sydow) e un pallido uomo incappucciato – personificazione della Morte –.
    • L’ultimo uomo della Terra – The Omega Man – Io sono leggenda. Il romanzo di Richard Matheson Io sono leggenda, scritto nel 1954, ha ispirato tre adattamenti molto diversi (1964 – 1975 – 2007).
    • La città verrà distrutta all’alba, 1973. Specialista di zombie fin dal cult seminale anni Sessanta La notte dei morti viventi, nel 1973 George Romero affronta invece un altro tipo di psicosi mutante.
    • Virus letale, 1995. Forse pochi virus spaventano quanto l’Ebola. Con i suoi massicci sanguinamenti interni. Fortunatamente i focolai sono stati pochi e lontani fra loro, ma sufficientemente spaventosi e cruenti da ispirare Hollywood.
  1. 6 feb 2020 · 06.02.2020. 10 film sui virus (per guardare il nemico negli occhi) Quarantene, pandemie, strade deserte, fluidi mortali. Il genere cinematografico del contagio è piuttosto consolidato. Ecco i...

    • Marco Consoli
    • Contagion (2011) Un nuovo virus si diffonde partendo da Hong Kong ed il rischio di una pandemia globale è alle porte. Difficile non dare il primo posto a questo film di Steven Soderbergh che riesce a raccontare in modo molto dettagliato (e realistico, a confrontarlo con quello che accade ora con il nuovo Coronavirus) la diffusione di un’epidemia globale.
    • Virus letale (1995) Un virus sconosciuto sta decimando un villaggio africano. Molto presto si comincia a diffondere in America ed è fuori controllo. Sicuramente tra i più conosciuti film sui virus e le epidemie, Virus letale è un’ottima corsa contro il tempo rafforzata soprattutto da un cast incredibile: Dustin Hoffman, Rene Russo, Kevin Spacey, Donald Sutherland e Morgan Freeman.
    • Andromeda (1971) In una cittadina del New Mexico la popolazione è colpita da un virus sconosciuto. Una squadra di esperti viene mandata sul posto per combatterlo.
    • La città verrà distrutta all’alba (1973) Un’arma biologica colpisce una cittadina degli Stati Uniti e il governo tenta di nasconderlo all’opinione pubblica.
  2. 17 ago 2022 · Da Contagion a 28 giorni dopo, ecco i film su epidemie da virus più catastrofici e angoscianti da vedere.

  3. 27 mar 2020 · La nostra lista dei 10 film su pandemie ed epidemie, da scoprire o riscoprire durante questo nostro delicato momento storico.