Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › FoggiaFoggia - Wikipedia

    Foggia (AFI: /ˈfɔdʤa/, ascolta ⓘ) è un comune italiano di 145 723 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia. Situata al centro del Tavoliere, si è sviluppata soprattutto dopo le opere di bonifica.

    • Cosa Vedere A Foggia
    • Dove Dormire A Foggia
    • Come raggiungere Foggia

    Il centro di Foggia presenta numerosi siti di interesse e monumenti storicirisalenti soprattutto all’Ottocento. Quello per cui Foggia è nota però sono soprattutto gli edifici religiosi che in città sono cinquantuno e la loro costruzione è parte della storia religiosa ed artistica della città. Delle antica mura di cinta, costruite per difendere la c...

    La città offreun’ampia scelta di alloggi, dagli hotel di lusso ai piccoli ma accoglienti B&B. Il centro storicoè sicuramente l’area migliore per dormire durante un soggiorno a Foggia. I siti più interessanti in città si possono facilmente raggiungere a piedi così come i principali ristoranti e negozi che si trovano nell’area.

    Foggia è facilmente raggiungibile in auto e con i mezzi di trasporto pubblico. In autoprovenendo da nord la città si può raggiungere percorrendo la A14 Bologna-Taranto fino all’uscita Foggia per poi percorrere la Tangenziale/SS673. Da Napoli è possibile percorrere l’autostrada A16 Napoli-Canosa, fino all’uscita Candela e poi prendere la SS655. La c...

  2. www.google.it › mapsGoogle Maps

    Find local businesses, view maps and get driving directions in Google Maps.

    • Cattedrale di Foggia. La costruzione della Cattedrale di Foggia, il cui nome completo è "Chiesa della Beata Maria Vergine Assunta in Cielo", risale al 1170, con caratteristiche romano-pugliesi.
    • Gli Ipogei. Foto di Nicola Signorile. Il sottosuolo del centro storico della città di Foggia è percorso da una lunga serie di ambienti sotterranei. Si tratta di ipogei e cantine, che mescolando epoche e funzioni arrivano fino a Federico II e al suo famoso Palazzo Reale, che si pensa si estendesse proprio in quella zona.
    • Parco naturale regionale Bosco Incoronata. Istituito nel 2006 il Parco dista circa 12 chilometri dalla città ed è un'area protetta, casa di numerose specie di uccelli, ma anche mammiferi, daini, cinghiali e diversi rettili.
    • Palazzo Dogana. Foto di Pietro. ll Palazzo della Dogana di Foggia ha ospitato a lungo la Regia Dogana della Mena delle Pecore di Foggia: punto nevralgico di tutta l'Italia meridionale, per lo scambio di merci e bestiame.
  3. La provincia di Foggia è una provincia italiana della Puglia di 592 403 abitanti. È la terza provincia più vasta d'Italia, prima tra quelle delle regioni a statuto ordinario; si estende su una superficie di 7 007,54 km² e comprende 61 comuni.

    Stemma E Nome
    Popolazione(ab - Dati Istat)
    Superficie(km²)
    Densità(ab/km²)
    2 275
    30,48
    81,4
    862
    49,26
    20,4
    1 146
    11,12
    157,1
    12 700
    171,52
    79,7
  4. Mappa di Foggia. In questa mappa navigabile puoi vedere dove si trova Foggia. Puoi ingrandire o rimpicciolire la cartina per capire dove sono ubicati i luoghi da visitare e capire come raggiungerli facilmente.

  5. Foggia è una città di ben oltre 152 mila abitanti il cui territorio si estende per circa 507 chilometri quadrati che, in termini di superficie, è l’ottavo in Italia. Vediamo cosa fare e cosa vedere se si è in vacanza a Foggia e quali sono le informazioni utili che potrebbero sempre servire. Indice dei Contenuti. Territorio di Foggia.