Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Galileo Galilei fu uno dei protagonisti della fondazione del metodo scientifico espresso con linguaggio matematico e pose l'esperimento come strumento a base dell'indagine sulle leggi della natura, in contrasto con la tradizione aristotelica e la sua analisi qualitativa del cosmo:

    • Galileo Galilei: IL Periodo Di Insegnamento Universitario
    • Galileo Galilei: I Processi, L’Inquisizione Ecclesiastica E L’Abiura
    • Galileo Galilei: IL Telescopio E Le Innovazioni Astronomiche
    • I Nemici Di Galileo: L’Autorità Della Chiesa, L’Inquisizione E L’Abiura

    La sua notorietà inizia a circolare fra gli ambienti universitari tanto che – dal 1589 e il 1592 – Galileo diventa docente di matematica presso l’Università di Pisa; sono anni in cui il padre viene a mancare e il giovane insegnante è costretto a farsi carico del peso economico della famiglia. Dopo la brillante scrittura del <>, l’intellettuale tosc...

    Inutile dire che le scoperte e le ricerche galileiane minano ben presto la teoria tolemaica, secondo cui la Terra è posta al centro dell’Universo: il cardinale Bellarmino non tarda a sollevare le prime polemiche nei confronti degli scritti eretici – opposti ai dogmi della Bibbia – e decide di inviare un’ammonizione formale allo scienziato pisano. E...

    Nel ripercorrere la vita di Galileo Galilei abbiamo cercato di mettere in luce il valore di alcune delle sue scoperte, in grado di rivoluzionare la storia del pensiero scientifico moderno. Quando ci approcciamo alla fortuna dell’ingegno pisano non possiamo che sottolineare un fatto curioso: lo studioso non fu mai il prodotto di un’accademia, di un’...

    Galileo vive in pieno il periodo di rinnovamento scientifico e rinascimentale, e ne diviene attento portavoce. La nuova concezione dell’uomo e dell’intellettuale riveste la sua figura di un’importanza inedita, basata sull’apprezzamento della verità e dell’onestà conoscitiva al di sopra di qualsiasi pregiudizio ideologico. Come abbiamo già avuto mod...

    • Laan van de Maagd 83, 7324 BT APELDOORN, THE NETHERLANDS
  2. 8 dic 2020 · Fisico ed astronomo che ha aderito alle teorie di Copernico e Keplero, chi era Galileo Galilei, lo diranno le sue scoperte, le ingegnose invenzioni e l’elaborazione dei due nuovi principi.

    • 15/02/1564
    • Galileo Galilei
    • Pisa
  3. 11 giu 2020 · Leggi vita, opere e pensiero di Galileo Galilei (1564–1642) fisico, astronomo e scrittore che ha gettato le basi del moderno metodo scientifico.

  4. 16 feb 2024 · Le scoperte di Galileo Galilei. L'invenzione più importante attribuita a Galileo risulta essere il telescopio. Esso però non era nient'altro che un cannocchiale, un'invenzione innovativa che qualche anno prima era stata sviluppata anche da alcuni ottici olandesi. Dove sta, allora, il colpo di genio di Galileo?

  5. Fisico e filosofo della natura (Pisa 1564 - Arcetri 1642). Figlio maggiore di Vincenzo, musicista e teorico della musica e di Giulia Ammannati, trascorse la sua infanzia tra Pisa e Firenze (dal 1574). Il 5 settembre 1580 (1581 secondo il calendario pisano) fu immatricolato fra gli "scolari artisti" all'ateneo pisano.