Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il generale Della Rovere è un film del 1959 diretto da Roberto Rossellini, realizzato su un soggetto di Indro Montanelli, dalla rielaborazione del quale prese forma l'omonimo romanzo.

  2. 15 mag 2024 · La storia vera di Generale della Rovere si svolge durante la Seconda guerra mondiale, in Italia, durante l’occupazione nazista. Il film racconta la storia di Emanuele Bardone, un criminale di guerra che si finge un eroe di resistenza per guadagnare denaro dai familiari dei prigionieri politici.

  3. Il generale Della Rovere. Istruttoria per un processo è un breve romanzo, in parte autobiografico, di Indro Montanelli. La prima versione della storia - titolata Pace all'anima sua - apparve nel dicembre 1945 sulla rivista Il Mercurio.

  4. 20 giu 2017 · Genova, 1944: ad un posto di blocco tedesco viene ucciso il generale Giovanni Braccioforte della Rovere, un aristocratico militare italiano impegnato ad organizzare la resistenza contro l’invasore. Questa è una pessima notizia per il colonnello Müller , comandante delle forze d’occupazione tedesche in città.

  5. 29 mar 2021 · Il film è ispirato a una storia vera, vissuta da Indro Montanelli in terza persona nel carcere di San Vittore, nel 1944. Fra i prigionieri politici, emerge la figura di Giovanni Bertoni, un truffatore che imbroglia le famiglie dei prigionieri nazisti facendogli credere di possedere le giuste conoscenze per far liberare i loro cari.

  6. Il generale Della Rovere. Istruttoria per un processo è un breve romanzo, in parte autobiografico, di Indro Montanelli. La prima versione della storia - titolata Pace all'anima sua - apparve nel dicembre 1945 sulla rivista Il Mercurio.

  7. Il generale Della Rovere. Istruttoria per un processo è un breve romanzo, in parte autobiografico, di Indro Montanelli. La prima versione della storia – titolata Pace all’anima sua – apparve nel dicembre 1945 sulla rivista Il Mercurio.