Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gioachino Rossini, o Gioacchino, al battesimo Giovacchino Antonio Rossini (Pesaro, 29 febbraio 1792 – Passy, 13 novembre 1868), è stato un compositore italiano.

  2. Gioachino Antonio Rossini (29 February 1792 – 13 November 1868) was an Italian composer who gained fame for his 39 operas, although he also wrote many songs, some chamber music and piano pieces and some sacred music.

  3. Gioachino Rossini nasce a Pesaro il 29 febbraio 1792 da Giuseppe, detto Vivazza, suonatore di corno e di tromba nella banda cittadina e nei teatri, e da Anna Guidarini, cantante, che svolse una breve carriera (1798-1808) nei teatri marchigiani e dell’Emilia-Romagna.

  4. Gioacchino Rossini nasce a Pesaro il 29 febbraio 1792, figlio di un suonatore d'orchestra e di una cantante d'opera attivi nei teatri di provincia italiani. Di talento musicale precocissimo, è allievo del Mattei al Conservatorio di Bologna dove studia in particolare le opere di Cimarosa, Haydn e Mozart.

  5. La Cenerentola è un dramma giocoso di Gioachino Rossini su libretto di Jacopo Ferretti. Il titolo originale completo è La Cenerentola, ossia La bontà in trionfo.

  6. Gioachino Rossini, o Gioacchino, al battesimo Giovacchino Antonio Rossini, è stato un compositore italiano.

  7. The Italian composer Gioachino Rossini (1792–1868) is best known for his operas, of which he wrote 39 between 1806 and 1829. Adopting the opera buffa style of Domenico Cimarosa and Giovanni Paisiello, Rossini became the dominant composer of Italian opera during the first half of the 19th-century.