Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 ore fa · Liturgia del 07/06/2024 con commenti, approfondimenti e note. Seconda Lettura Ef 3,8-12.14-19. 8 A me, che sono l'ultimo fra tutti i santi, è stata concessa questa grazia: annunciare alle genti le impenetrabili ricchezze di Cristo 9 e illuminare tutti sulla attuazione del mistero nascosto da secoli in Dio, creatore dell'universo, 10 affinché, per mezzo della Chiesa, sia ora manifestata ai ...

  2. 1 giorno fa · Ascolta “don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 7 Giugno 2024” su Spreaker. La Croce è il luogo più buio ma allo stesso tempo il più luminoso secondo la logica del Vangelo. Gesù è morto, e i versetti del Vangelo di oggi sembrano voler descrivere semplicemente i gesti di sgombero della scena. I soldati romani vogliono ...

  3. 3 giorni fa · Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla ...

  4. 23 ore fa · All’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa si sta verificando una situazione critica con la fuga di infermieri dal blocco operatorio. Su 17 operatori sanitari, ben 15 hanno richiesto il trasferimento presso altre unità operative. Questa è la denuncia il sindacato Nursind.

  5. 5 giorni fa · Wikipedia • Pope John Paul I was head of the Catholic Church and sovereign of the Vatican City from 26 August 1978 until his death 33 days later. His reign is among the shortest in papal...

  6. 23 ore fa · Papa Giovanni Paolo II manda il vescovo di Padova, ... Alle 12.25 di lunedì 11 giugno l’annuncio della morte. ... sequestrati 2,7 milioni di crediti d'imposta ottenuti per lavori mai eseguiti

  7. 3 giorni fa · Nel suo lunghissimo pontificato Giovanni Paolo II non ha mancato di visitare anche Palermo, dove domani si recherà Papa Francesco. Papa Wojtyla si recò due volte nel capoluogo siciliano: la prima nel 1982 e la seconda nel 1995, in occasione del III convegno ecclesiale nazionale.