Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Pico dei conti della Mirandola e della Concordia, noto come Pico della Mirandola, è stato un umanista e filosofo italiano. È l'esponente più conosciuto della dinastia dei Pico, signori di Mirandola.

  2. 18 set 2020 · Giovanni Pico della Mirandola nacque a Mirandola il 24 febbraio 1463. La sua formazione si sviluppò precocemente sul duplice fronte della letteratura e della filosofia: tra il 1477 e il 1478 studiò diritto canonico; nel 1479, a Ferrara, fu avviato agli studi umanistici da Battista Guarini.

  3. 10 nov 2015 · Giovanni Pico della Mirandola nacque a Mirandola, un paese vicino Modena, il 24 febbraio 1463. L’episodio più clamoroso della sua vita è legato a un grandioso progetto ideato nel 1486: bandire una grande discussione tra dotti convocati da ogni parte per discutere 900 tesi da egli stesso elaborate e intitolate Conclusiones ...

  4. Giovanni Pico dei conti della Mirandola e della Concordia (/ ˈ p iː k oʊ ˌ d ɛ l ə m ɪ ˈ r æ n d ə l ə,-ˈ r ɑː n-/ PEE-koh DEL-ə mirr-A(H)N-də-lə, Italian: [dʒoˈvanni ˈpiːko della miˈrandola]; Latin: Johannes Picus de Mirandula; 24 February 1463 – 17 November 1494), known as Pico della Mirandola, was an ...

  5. PICO, Giovanni, conte della Mirandola e Concordia. – Nacque il 24 febbraio 1463 nel castello della Mirandola da Giovan Francesco I (m. 1467) e da Giulia Boiardo (zia del poeta Matteo Maria).

  6. Filosofo, nato il 24 febbraio 1463, morto, forse avvelenato, il 17 novembre 1494. Studiò il diritto canonico a Bologna (1477-79), poi lettere a Ferrara con Giambattista Guarino, e dal 1480-82 filosofia a Padova, dove ascoltò l'averroista Nicoletto Vernia.

  7. 3 giu 2008 · Giovanni Pico della Mirandola (1463–94) is, after Marsilio Ficino, the best known philosopher of the Renaissance: his Oration on the Dignity of Man is better known than any other philosophical text of the fifteenth century. Pico was also remarkably original—indeed, idiosyncratic.