Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 mag 2022 · Dopo pochi anni, nel 1824, per volere di Maria Luisa di Borbone-Spagna, le Mura furono convertite in passeggiata pedonale , in modo da diventare un grande parco pubblico, e sfruttarne la lunghezza di oltre 4 chilometri.

  2. Le Mura di Lucca sono una promenade, unica al mondo, una ininterrotta e sempre nuova visuale sui monumenti, chiese, palazzi della città. Dal Baluardo Santa Maria, dove ha sede dal 1840 il Caffè delle Mura e procedendo verso sinistra si oltrepassa il castello sopra porta san Pietro, sede dell'infopoint Mura di Lucca.

    • giro delle mura di lucca1
    • giro delle mura di lucca2
    • giro delle mura di lucca3
    • giro delle mura di lucca4
    • giro delle mura di lucca5
  3. Le Mura di Lucca, macchina difensiva costruita tra la metà del '500 e la metà del '600, sono oggi un grande parco che abbraccia la città. Le Mura di Lucca costituiscono oggi una promenade, unica al mondo, una ininterrotta e sempre nuova visuale sui monumenti, chiese, palazzi della città.

  4. www.luccamarathon.itLuccamarathon

    Nuovo percorso tra le mura arborate ed il centro della città cinquecentesca ricca di piazze

    • Le Cerchie Romane E Medioevali
    • Le Mura Rinascimentali
    • Porte Delle Mura
    • Baluardi Delle Mura
    • Costruzioni Sulle Mura
    • Citazioni
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Come in tante altre città, le mura rinascimentali non rappresentano che l'ultimo stadio fortificatorio di Lucca; essa, sia per la propria crescita demografica sia per le mutate condizioni politiche ed economiche, dovette infatti ampliare ed aggiornare più volte le proprie difese.

    A partire dal 1491si rendevano necessari altri ampliamenti della città ed ammodernamenti in ossequio alle nuove tecniche fortificatorie.

    L'attuale configurazione delle Mura di Lucca prevede la presenza di sei porte che consentono l'ingresso all'interno della città. Le porte a partire da nord e in senso orario sono: 1. Porta Santa Maria (1592), che si apre su piazza Santa Maria 2. Porta San Jacopoalla Tomba (1930), la porta più recente, 3. Porta Elisa (1811), attraversata da via Elis...

    I baluardi sono elementi difensivi della cerchia muraria. Nella attuale cerchia muraria se ne contano 11. A partire da Porta Santa Maria si trova: 1. Baluardo San Martino fino a Porta San Jacopo, poi 1. Baluardo San Pietro 2. Baluardo San Salvatore: costruito su progetto di Genesio Bresciani a partire dal 1592. La realizzazione di questo baluardo r...

    Sulla cerchia muraria, oggi adibita a passeggiata ricreativa, sono presenti numerose costruzioni una volta militari ma oggi adibite a bar, ristoranti, circoli o semplicemente in abbandono. In particolare, da Porta Santa Maria è presente 1. Castello di Santa Maria 2. Casermetta di San Martino fino a Porta San Jacopo, poi 1. Casermetta San Pietro, se...

    Gabriele D'Annunzio compose una poesia su Lucca pubblicata all'interno della sezione "Le città del silenzio" nella raccolta Elettra nel 1903. Nella poesia, D'Annunzio descrive Lucca come la città "dall'arborato cerchio" (con riferimento alle Mura di Lucca) dove "dorme la donna del Guinigi" (con riferimento a Ilaria del Carretto).

    Giulio Ciampoltrini, Lucca-La prima cerchiaC.I.S.C.U, LUCCA 1995.
    Roberta Martinelli - Giuliana Puccinelli Lucca - Le Mura del Cinquecento, vicende costruttive dal 1500 al 1650Matteoni, Lucca, 1983.
    Roberta Martinelli, La città delle Mura. Progetti e realtà di un'impresa lucchese, Lucca Maria Pacini Fazzi editore 2010.
    P. Mencacci, Le fortificazioni lucchesi della prima metà del XVI secolo, Lucca Pacini Fazzi editore / Accademia Lucchese di lettere Scienze ed arti 2007.
  5. Con la nostra guida locale specializzata comincerete facendo un giro completo delle mura di Lucca. Lungo la semplice e piacevole passeggiata ciclo-pedonale che corre sopra la fortificazione meglio conservata in Italia, ammirerete scorci incantevoli sui palazzi, sulle torri e sui giardini di una delle più belle città toscane.

  6. 10 mag 2022 · Le mura di Lucca sono le seconde in Europa per lunghezza con i suoi 4,2 km (2,60 miglia), proprio dietro le mura di Nicosia, la capitale di Cipro. Le Mura di Lucca infatti sono l’unica cinta muraria in Europa, che si sono conservate perfettamente integre fin dalla loro costruzione.