Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Abile politico, ma soprattutto uomo d’armi guidato da un carattere irruento, improntò tutto il suo pontificato al consolidamento del ruolo della Chiesa nel contesto europeo, all’affermazione del suo potere temporale e alla difesa dei suoi confini territoriali dalle minacce di altre potenze europee.

  2. Il Ritratto di Giulio II è un dipinto a olio su tavola (108,7x80 cm) commissionato da Papa Giulio II a Raffaello, databile al 1511. È conservato nella National Gallery di Londra.

  3. 21 nov 2015 · In questo articolo troverete prima di tutto la storia della produzione dell’opera con protagonista Giulio secondo, poi successivamente la trasmissione per capire effettivamente come sia giunta nel luogo di conservazione odierno.

  4. 18 ott 2016 · Il notissimo ritratto di papa Giulio II della Rovere, realizzato da Raffaello Sanzio a Roma, si trova alla National Gallery di Londra. Annoverato tra i capolavori dell’artista, fu compiuto tra il 1511 e il 1512, nel periodo in cui Raffaello lavorava in Vaticano, sui ponteggi delle stanze che ancora oggi portano il suo nome.

  5. 4 ott 2022 · Il ritratto di Giulio II di Raffaello è riferibile al periodo precedente il dicembre 1511 quando il papa si fece radere la barba in seguito a un voto per gli esiti infelici della guerra contro Luigi XII di Francia.

  6. Figura fondamentale per lo sviluppo dall’arte del Rinascimento, Giuliano della Rovere eletto papa Giulio II che, nel 1508, chiamava Raffaello a Roma. Michelangelo (1475-1564) era già impegnato negli affreschi della Cappella Sistina, mentre Bramante, era il primo architetto di Giulio II.

  7. Giulio Romano e il Penni, potendo contare sull’eredità grafica della bottega di Raffaello, ottennero invece di concludere la decorazione della Sala di Costantino, realizzata in due fasi, con un’interruzione durante il biennio del pontificato di Adriano VI (1519-1521 e 1523-1524); nel giugno del 1520 una lettera di Giulio de’ Medici ...