Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 apr 2018 · I gladiatori potevano sicuramente morire al loro primo combattimento nell’arena, ma alcune memorie ed iscrizioni dimostrano che molti di loro combatterono e vissero per anni. Si pensa, infatti, che spesso le gladiatrici fossero le figlie di gladiatori ritirati che provvedevano al loro allenamento.

    • Joshua J. Mark
  2. 19 mar 2021 · Allenamento stremante, disciplina ferrea, paura della morte, soprattutto di una morte disonorevole nell’arena, mettevano a dura prova gli eroi dell’antica Roma. La compravendita dei gladiatori nell’antica Roma viene spesso paragonata a quello che accade oggi nelle squadre di calcio e in effetti un po’ ce lo ricorda.

    • Patrizia Pisano
  3. 5 nov 2023 · I gladiatori (in latino gladiatores) erano lottatori armati, che al tempo di Roma antica si battevano nelle arene in combattimenti “veri” e senza esclusione di colpi. In casi frequenti, gli incontri terminavano con la morte di uno dei due contendenti.

    • Erminio Fonzo
  4. 11 ago 2023 · I gladiatori erano guerrieri che combattevano con un’arma molto particolare, ovvero il gladius, una spada romana dall’aspetto caratteristico. Nella maggior parte dei casi, questi guerrieri erano...

  5. Ma cosa sappiamo da dove venivano questi uomini, dove vivevano e cosa mangiavano? Chi erano i gladiatori? I gladiatori erano più comunemente prigionieri catturati dai romani dai territori conquistati che furono poi venduti come schiavi e addestrati per combattimenti di gladiatori.

  6. Alcuni gladiatori riuscirono a riconquistare un posto nella società combattendo nell’arena e dimostrando coraggio e bravura con prestazioni che catturavano l’approvazione degli spettatori. Per alcuni schiavi la prospettiva era peggiore; alcuni venivano condannati alla morte per mezzo di bestie feroci (ad bestias).

  7. 3 ago 2023 · La mostra Gladiatori nell’Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus si sviluppa nei sotterranei del Colosseo, spazi che un tempo collegavano l’arena con le palestre dei combattenti.