Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. gli succedette traiano. — Soluzioni per cruciverba e parole crociate. Ci sono 1 risultati corrispondenti alla tua ricerca. Definizione. lunghezza. Soluzioni. gli succedette traiano. 5.

  2. Gli succedette Traiano, di origine spagnola e dunque il primo imperatore non italico, che governò per quasi vent'anni, portando l'impero alla sua massima espansione territoriale. Nella sua...

    • (1)
    • L'ascesa Del Generale
    • IL Miglior Governante
    • L'imperatore Guerriero
    • Verso La Massima Estensione
    • Memoria Eterna

    Marco Ulpio Traiano nacque a Italica, vicino all'attuale Siviglia, il 18 settembre del 53 d.C. La Gens Ulpia era una famiglia di una certa fama la cui influenza era notevolmente aumentata negli ultimi tempi: Marco Ulpio Traiano il Vecchio aveva conquistato il favore dell'imperatore Vespasiano grazie al suo ruolo di legatus legionis (comandante di l...

    La formazione militare aveva fatto di Traianoun uomo austero e prudente, che contrastava con il carattere paranoico e tirannico di Domiziano. In realtà, il nuovo imperatore non rinunciò nemmeno a un grammo del potere che aveva ereditato, ma seppe esercitarlo in modo tale che le sue azioni fossero viste come atti di un primo cittadino che si prendev...

    Oltre alle sue virtù di sovrano, Traiano si distinse per il suo lato militare, portando l'Impero romano alla più grande espansione territoriale della sua storia. Questo lo rese molto popolare nell'esercito, dal quale era già rispettato da prima di diventare imperatore, in quanto le nuove conquiste significavano nuove terre da distribuire tra i colo...

    Negli anni successivi l'imperatore continuò ad espandere i confini in Oriente, con l'annessione del regno nabateo nel 107, fino ad allora cliente di Roma. Seguìun tempo di pace in cui Traiano si concentrò sul miglioramento dell'amministrazione dell'impero e sulle riforme in tutti i settori, con l'obiettivo di ridurre le grandi disuguaglianze tra ri...

    Tuttavia, quest'ultimo successo fu anche la sua rovina: nel 116 l'imperatore si ammalò mentre guidava una campagna per cercare di sottomettere i guerriglieri che continuavano ad operare nel territorio conquistato. Decise allora di tornare in Italia, ma non arrivò mai a Roma: il 9 agosto 117 morì nella città di Selinunte di Cilicia, in Asia Minore, ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › TraianoTraiano - Wikipedia

    Alla sua morte Traiano venne deificato dal Senato e le sue ceneri furono poste ai piedi della colonna Traiana. Gli succedette suo figlio adottivo e pronipote, Adriano, nonostante non fosse chiaro a tutti quando e se fosse stato effettivamente

  4. 8 feb 2021 · «Sarei certamente arrivato fino in India, se fossi ancora giovane» Cassio Dione Cocceiano, Storia romana, LXVIII, 29. Traiano è ricordato principalmente come conquistatore: nel corso di due guerre, nel 101-102 e 105-106 sottomise i daci di Decebalo, vendicando le sconfitte subite ai tempi di Domiziano.

  5. 14 gen 2024 · Tra gli imperatori romani, Marco Ulpio Traiano è certamente uno dei più celebri e ricordati: in primis come grande conquistatore, colui che porta l’Impero alla sua massima espansione territoriale. Ma egli è stato anche un ottimo amministratore della cosa pubblica, un esempio ideale di civis romanus e un sovrano equilibrato e moderato.

  6. Vediamo di seguito quali sono gli eventi personali e pubblici più rilevanti della vita di Traiano, sotto la cui guida l'impero romano ha raggiunto la sua massima espansione. Traiano Stando a quanto convengono molti storici, Traiano nasce il 18 settembre dell'anno 53 a Italica , provincia spagnola situata nella moderna Andalusia .