Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scopri il significato della parola gloria. Nel Vocabolario Treccani troverai significato ed etimologia del termine che cerchi. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

    • Gloria

      Nel Dizionario Treccani troverai significato ed etimologia....

    • Vocabolario

      Scopri il significato della parola gloria. Nel Dizionario...

    • Tommaso garzoni

      Garzóni, Tommaso Scrittore (Bagnacavallo 1549 - ivi 1589)....

    • Glòria¹

      glòria 1 s. f. [dal lat. gloria]. – 1. a. Fama grandissima,...

  2. glòria 1 s. f. [dal lat. gloria]. – 1. a. Fama grandissima, onore universale che si acquista per altezza di virtù, per meriti eccezionali, per atti di valore, per opere insigni: meritare, procacciarsi, acquistare gloria, o la gloria; aspirare alla g., sognare la g.; g. vera, eterna, immortale, o breve, fugace, passeggera, effimera; Fu vera g.?

  3. Definizione di Gloria. gloria. [glò-ria] s.f. 1 Fama e onore universale, rinomanza ottenuta per azioni insigni: aspirare alla g.; g. eterna, effimera || fig. lavorare per la g., senza ricompensa,...

  4. Scopri il significato della parola gloria. Nel Dizionario Treccani troverai significato ed etimologia della tua ricerca. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  5. 1 Preghiera di glorificazione di Dio. 2 Parte della messa in cui si recita il gloria, che nelle funzioni di Pasqua e Natale è accompagnata dal suono festoso delle campane. || Suonare le...

  6. AU spec. al pl., merito che costituisce motivo di fama e orgoglio: si è conquistato molte glorie sul campo; anche iron.: bella gloria aver vinto barando! | fig., persona che si è procurata onore e celebrità, spec. per meriti sportivi: partita tra vecchie glorie

  7. Sostantivo. gloria ( approfondimento) f sing ( pl.: glorie ) alto onore, fama ed ammirazione universalmente riconosciuti, acquisiti per azioni straordinarie. ( cristianesimo) inno di lode nella santa messa.