Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GulagGulag - Wikipedia

    Il tasso di mortalità nel Gulag prima della seconda guerra mondiale oscillava tra il 2,1% e il 5,4%, picco massimo registrato nel 1933. [4] Durante la seconda guerra mondiale, nel contesto delle scarse condizioni di vita dei prigionieri, si raggiunse un tasso del 24,9%.

  2. Quante persone finirono nel Gulag? Secondo le statistiche del Museo di Storia del Gulag, più di 20 milioni di prigionieri furono detenuti nei campi tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta. In...

  3. Aleksandr Solzhenytsin, il cui libro “Arcipelago Gulag” divenne molto popolare durante la perestrojka, fu tra le voci più influenti in materia. Nel suo libro parla di 66,7 milioni di vittime...

  4. 11 apr 2007 · Ma secondo le denunce di Solgenicyn e di altri dissidenti sovietici, l’«Arcipelago Gulag», ovvero l’intero sistema sovietico, provocò in totale 60 milioni morti, compresi quelli uccisi ...

    • Giordano Bruno Guerri
  5. 8 dic 2020 · Il New York Times è stato nella Kolyma, la regione estrema dove sorgevano alcuni dei campi di lavoro più terribili, e ci ha trovato declino, rovine e tentativi di dimenticare.

  6. Lungo il canale ci sono diversi monumenti ai prigionieri morti. Inoltre, è stato creato il complesso storico e culturale “Canale Mar Bianco-Mar Baltico”, che comprende edifici e monumenti legati...

  7. Gulag. Sigla di Glavnoe upravlenie ( ispravitel’no-trudovych) lagerej, «Direzione generale dei campi (di lavoro correttivi)». Sistema dei campi di concentramento e di lavoro coatto, secondo l’ordinamento sovietico.