Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GulagGulag - Wikipedia

    Taluni autori chiamano Gulag tutte le prigioni e i campi sparsi durante la storia sovietica (1917 – 1991).

  2. Cosa significa “Gulag” per la Russia moderna? Il gulag è diventato parte della cultura popolare, non solo in Russia, ma in tutto il mondo. “Mandalo nel gulag” è un insulto popolare su Internet.

  3. Servendosi di materiale documentario proveniente dagli archivi sovietici, il giornalista Arrigo Levi ricostruisce la vita nei campi di lavoro ai tempi di Stalin.

    • Rai Scuola
  4. I gulag sono i campi di concentramento creati e gestiti dal regime sovietico dal 1918 al 1987, per punire gli oppositori politici e come strumenti di una politica del terrore - praticata in URSS per mantenere il potere e il controllo sulla società tutta.

    • gulag staliniani1
    • gulag staliniani2
    • gulag staliniani3
    • gulag staliniani4
    • gulag staliniani5
  5. GULAG: sono campi di lavoro. Stalin e l'unione sovietica hanno vinto la seconda guerra mondiale, da una parte i lagher tedeschi sono molto noti perché la Germania è stata sconfitta, avesse...

  6. 18 giu 2020 · Dopo la morte di Stalin, nel 1953, ebbe inizio il graduale processo di smantellamento del sistema dei gulag. Venne concessa un’amnistia che permise la scarcerazione di 1.2 milioni di prigionieri, insieme a meccanismi di riabilitazione di massa per le vittime della repressione politica.

  7. 25 set 2023 · Gulag: i numeri di Stalin. Fra il 1929 e il 1953 vennero internati nei gulag circa 20 milioni di persone, a causa delle cosiddette "purghe" staliniane. Erano 2,5 milioni i detenuti nei gulag (i campi di lavoro "correttivi") nel 1953, alla morte di Stalin.