Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 set 2019 · Normalmente, alla morte di un capofamiglia, i figli provvedono ai suoi funerali. Ma, stranamente, alla morte di un condottiero del calibro di Mosè non si presenta nessuno. O almeno, la Bibbia non ne parla. Anzi, la famiglia di Mosè negli ultimi tre libri del Pentateuco sembra completamente sparita.

  2. www.cartesio-episteme.net › doc3La Famiglia di Mosè

    Ietro, suocero di Mosè, venne da Mosè con la sua moglie e i suoi figli, nel deserto dove era accampato, al monte di Dio. E disse a Mosè: "Sono io Ietro, tuo suocero, che vengo da te, con tua moglie, e con lei ci sono i suoi due figli." Questa è l'ultima volta in cui Zippora e i due figli di Mosè vengono nominati nel Pentateuco.

  3. it.wikipedia.org › wiki › MosèMosè - Wikipedia

    Le giovani, grate al loro difensore, lo presentarono al padre che lo invitò a rimanere con loro. A Madian, Mosè divenne pastore al servizio del sacerdote e ne sposò una delle figlie, Sefora (o Zippora), dalla quale ebbe due maschi: Gherson ed Eliezer [30] .

  4. Mosè nasce nel periodo in cui gli Ebrei sono schiavi in Egitto. Quando il faraone ordina di uccidere tutti i bambini maschi, Mosè viene messo in una cesta di vimini e abbandonato sulla riva del Nilo, dove la figlia del faraone lo raccoglie e lo adotta come suo figlio.

  5. Ietro, suocero di Mosè, venne da Mosè con la sua moglie e i suoi figli, nel deserto dove era accampato, al monte di Dio. E disse a Mosè: "Sono io Ietro, tuo suocero, che vengo da te, con tua moglie, e con lei ci sono i suoi due figli." Questa è l'ultima volta in cui Zippora e i due figli di Mosè vengono nominati nel Pentateuco.

  6. 21 set 2017 · Stampa. Il nome Mosè significa “tirato fuori”. Su invito del Faraone (Genesi 45:17-25), Giacobbe e i suoi figli si trasferirono in Egitto, probabilmente circa 350 anni prima della nascita di Mosè.

  7. Il suo nome Moshé già racconta qualcosa della sua storia: nato da una donna ebrea della tribù di Levi, fu “salvato dalle acque” dalla figlia del faraone che lo recuperò da un giuncheto nel Nilo. All’epoca, gli ebrei erano schiavi degli Egizi, i quali li obbligavano a ritmi di lavoro disumani.