Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I polacchi in Italia sono una comunità migrante in Italia. I cinque comuni con il maggior numero di polacchi residenti in Italia sono: Roma (8 945), Milano (1 125), Napoli (945), Bologna (880) e Firenze (717) L'Italia è al quinto posto come destinazione d'emigrazione dei cittadini polacchi, dopo Germania, Regno Unito, Stati Uniti d ...

  2. 6 mar 2017 · I Polacchi in Italia. Caratteristiche attuali, cambiamenti e prospettive è il titolo della nuova ricerca sulla comunità polacca in Italia realizzata dall’Ambasciata di Polonia in Italia in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche IDOS. La pubblicazione sarà presentata giovedì 9 marzo 2017 presso la sede della ...

  3. Popolazione residente in Italia proveniente dalla Polonia al 1° gennaio 2023. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.

    Regione
    Polacchi(maschi)
    Polacchi(femmine)
    Polacchi(totale)
    5.107
    10.618
    15.725
    2.051
    6.879
    8.930
    1.782
    5.363
    7.145
    1.522
    5.338
    6.860
  4. Polacchi in Italia. I flussi migratori dalla Polonia all’Italia hanno una lunga e ricca tradizione. Osservandoli da una prospettiva storica è necessario considerarli attraverso il concetto più ampio di mobilità, rispetto a ciò che oggi siamo abituati a definire con il termine “migrazione”.

  5. 8 gen 2020 · I Polacchi in Italia. gennaio 8, 2020 di storiasegreta. 1. Durante le fasi cruciali del secondo conflitto mondiale, un contributo notevole di uomini e mezzi per la campagna dItalia fu offerto dal corpo di spedizione polacco, comandato dal valoroso Generale Wladislaw Anders, uomo tutto d’un pezzo e valoroso ufficiale d’altri tempi.

  6. "I Polacchi in Italia. Caratteristiche attuali, cambiamenti e prospettive è il titolo della nuova ricerca sulla comunità polacca in Italia realizzata dall’Am...

    • 2 min
    • 1617
    • AMBASADA RP RZYM
  7. 7 mar 2023 · Dopo l’Ungheria, lItalia è il paese in cui la presenza di volontari polacchi fu più massiccia. Le similitudini con la condizione italiana e la lotta contro il comune nemico austriaco agevolarono la formazione di un terreno ideologico-politico condiviso.