Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. The Primitives sono un gruppo musicale britannico fondato nel 1965 che durante gli anni sessanta fu prevalentemente attivo in Italia. [1] [2] Il gruppo venne riformato nel 2010 da Dave Sumner. [3] Indice. 1 Storia del gruppo. 2 Formazione. 3 Discografia. 3.1 Album in studio. 3.2 Raccolte. 3.3 Singoli. 3.4 EP. 4 Note. 5 Bibliografia.

  2. it.wikipedia.org › wiki › MalMal - Wikipedia

    La casa discografica, però, punta decisamente sul cantante (che in effetti riscuote molto successo personale, specialmente presso il pubblico femminile) e impone di pubblicare i dischi da lì in poi con il nome Mal dei Primitives: di fatto quindi comincia la carriera solista di Mal, anche se il complesso lo accompagna ancora, specialmente negli spettacoli dal vivo.

  3. 21 giu 2021 · HOME Musica. Mal: «Dopo 50 anni rimetto insieme i Primitives» Il cantante inglese (che vive in Friuli) annuncia a Sorrisi la reunion della band che nel 1966 fece esplodere il rock in Italia. Mal....

  4. 17 mag 2021 · Showbiz. Musica. Ti ricordi come fa la canzone "Furia il cavallo del West" (che beve solo caffè...)? La cantava Mal dei Primitives. Scopri com'è oggi e cosa fa la voce indimenticabile della serie...

  5. 24 feb 2024 · Non sono in pensione perché ho ancora tante cose da dire ai miei fan che mi hanno seguito in tutti questi anni": parola del leggendario Mal dei Primitives che, tagliando il traguardo degli 80 ...

  6. 26 mag 2024 · Biografia Mal dei Primitives. Scritto da Mal dei Primitives Mal dei Primitives. Sono nato a Llanfrechfa, nel Galles. Erano tempi duri, dopo la guerra. Da piccolo per avere qualche scellino in più, consegnavo il giornale mattina e sera, prima e dopo la scuola. Non ero molto portato per gli studi, e appena finita la scuola dell'obbligo, a sedici ...

  7. 27 feb 2024 · 27/02/2024. Tg2 - Alessandro Poggi. Condividi. Mal, leader dei Primitives, compie 80 anni e questa volta il regalo lo fa il festeggiato: ha pubblicato un nuovo album di 11 inediti e un libro ...

    • 1 min
    • Tg2 - Alessandro Poggi