Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SerpentesSerpentes - Wikipedia

    I serpenti sono animali carnivori, si nutrono quindi di piccoli animali, compresi altri rettili e serpenti, uccelli, uova o insetti. Alcune specie sono dotate di un morso velenoso con il quale uccidono oppure paralizzano la preda prima di nutrirsene; altre invece uccidono le prede per costrizione.

  2. 7 ott 2017 · Le lucertole, i serpenti, le tartarughe e i coccodrilli sono i gruppi principali di rettili che vivono attualmente sulla Terra. Le lucertole sono i rettili più comuni, con circa 4000 specie. Sono dotate di quattro zampe, generalmente con unghie affilate sulle dita.

  3. Rettili: caratteristiche e classificazione di serpenti, tartarughe e coccodrilli. 5'. I rettili rappresentano una classe di vertebrati che, insieme agli uccelli e ai mammiferi, ha la capacità di far sviluppare lo zigote (ovvero la cellula uovo fecondata) senza la necessità di tornare in un ambiente acquoso, in quanto l’embrione si sviluppa ...

    • Stefano Bertacchi
    • i serpenti sono rettili1
    • i serpenti sono rettili2
    • i serpenti sono rettili3
    • i serpenti sono rettili4
    • i serpenti sono rettili5
  4. 18 feb 2022 · I serpenti oppure ofides (Serpentes) sono rettili che non hanno zampe ma si muovono facilmente strisciando. Hanno un corpo molto sottile, ma possono mangiare animali molto più grandi di loro. Inoltre, alcune specie hanno un veleno così potente da poter uccidere un essere umano.

    • i serpenti sono rettili1
    • i serpenti sono rettili2
    • i serpenti sono rettili3
    • i serpenti sono rettili4
  5. Gli Squamati rappresentano la grande maggioranza dei Rettili viventi e vengono tradizionalmente divisi in due gruppi principali: Sauri (le lucertole, 3.000 specie) e Ofidi (i serpenti, 2.840 specie). I Sauri sono generalmente caratterizzati dalla presenza di quattro arti, due polmoni e una palpebra chiudibile, gli Ofidi invece sono privi di ...

  6. I serpenti sono un prodotto piuttosto recente dellevoluzione dei Rettili. La perdita degli arti è la caratteristica che generalmente li distingue dagli altri Vertebrati. La locomozione dei serpenti è basata sulla muscolatura, sulla coda più o meno lunga e sull’uso delle squame ventrali.

  7. I Sauri sono le forme più largamente diffuse; seguono i Serpenti, i Cheloni e poi i Coccodrilli; i Rincocefali hanno attualmente una distribuzione limitata (Nuova Zelanda). In alcune grandi isole mancano i Serpenti.