Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 apr 2020 · Il primo duello dei 3 moschettieri (e D'Artagnan). Uno dei duelli più belli della storia del cinema con un acrobatico e scattante Gene Kelly nei panni di D'Artagnan.

    • 6 min
    • 70,3K
    • AntoniusBlock
  2. 1 ott 2020 · I moschettieri, ritenendosi provocati da D’Artagnan, lo sfidano a duello. Il primo scontro è con Athos, dietro il convento delle Carmelitane.

    • Trama
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    Proveniente dalla Guascogna su un grosso cavallo giallo che gli indirizza contro i lazzi di tutti quelli che incontra, D'Artagnan si reca a Parigicon una lettera del padre per il signore di Treville, capitano dei moschettieri del re di Francia. Durante il viaggio, incrocia la carrozza di una misteriosa bellezza, disputando con un gentiluomo della s...

    Hollywood 1930/1959 di Mario Guidorizzi Editrice Mazziana Verona 1986
    Il chi è del doppiaggio, di Andrea Lattanzio, Falsopiano 2007
    (EN) The Three Musketeers, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    I tre moschettieri, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
    (EN) I tre moschettieri, su IMDb, IMDb.com.
    (EN) I tre moschettieri, su AllMovie, All Media Network.
  3. I tre moschettieri ( Les Trois Mousquetaires) è un romanzo d'appendice scritto dal francese Alexandre Dumas con la collaborazione di Auguste Maquet nel 1844 e pubblicato originariamente a puntate sul giornale Le Siècle. È uno dei romanzi più famosi e tradotti della letteratura francese e ha dato inizio ad una trilogia, che comprende Vent'anni do...

  4. 18 giu 2021 · George Sidney dirige nel 1948 I tre moschettieri, un classico film del dopoguerra in perfetto stile hollywoodiano. Si tratta probabilmente della versione più celebre del romanzo di Alexandre Dumas , e sicuramente di quella più aderente allo spirito avventuroso e favolistico del libro.

  5. 18 mar 2020 · I tre moschettieri di Dumas doveva infatti avere un valore morale: erede del Romanticismo, Dumas proiettò nei suoi scritti l'immagine idealizzata del gentiluomo e dell'età d'oro della Francia, trasformando in eroi letterari coloro che, molto probabilmente, furono dei semplici soldati alla stregua di tanti altri.

  6. Nel film I Tre moschettieri (1948) di G. Sidney, il primo duello dei 3 moschettieri (e D'Artagnan) avviene quando si scontrano con i Carabinieri del Cardinale Richelieu. Durante questo duello, i protagonisti dimostrano la loro abilità nel combattimento e la loro lealtà l'uno verso l'altro.