Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 lug 2021 · Secondo Freud, nella mente umana opera un meccanismo psicologico di difesa, definito rimozione, che spinge l’individuo a dimenticare, col passare degli anni, gli episodi più traumatici e dolorosi della sua esistenza.

    • Ana Maria Sepe
  2. 29 nov 2023 · Una delle metafore più potenti e diffuse in psicologia è quella dell’ iceberg. Questa immagine, che paragona la mente a un enorme blocco di ghiaccio galleggiante, offre una visione illuminante della struttura e delle dinamiche della psiche umana.

  3. Appunto di filosofia con riassunto relativo alla metafora dell'Iceberg interpretata da Sigmund Freud Per spiegare la struttura della nostra mente.

    • (1)
  4. www.gianfrancoricci.it › post › l-iceberg-di-freudL’ICEBERG DI FREUD

    14 set 2023 · Questa metafora, introdotta da Freud nellopera "L'interpretazione dei sogni" (1899), fornisce un'accattivante rappresentazione visiva degli strati della psiche umana. La metafora dell'iceberg è un modo semplice ma potente per concettualizzare la struttura della mente umana.

  5. 12 dic 2023 · La teoria dell’Iceberg di Freud è una delle idee più famose e influenti del campo della psicologia. Questa teoria rappresenta una metafora che descrive la struttura e il funzionamento della mente umana.

  6. 29 giu 2023 · Freud, medico neurologo, austriaco e padre della psicoanalisi, ha esposto cinque modelli per concettualizzare la personalità: topografico, dinamico, economico, genetico e strutturale.

  7. 22 ago 2021 · Secondo Freud, nella mente umana opera un meccanismo psicologico di difesa, definito rimozione, che spinge l’individuo a dimenticare, col passare degli anni, gli episodi più traumatici e dolorosi della sua esistenza.