Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 apr 2022 · 6 Aprile 2022. Compositore e direttore d’orchestra russo, naturalizzato francese nel 1934, poi divenuto statunitense nel 1945, Igor Stravinskij è considerato uno dei più illustri musicisti del Novecento. In occasione dell’anniversario della sua morte, ricordiamo le sue opere più famose, rimaste nella memoria collettiva mondiale.

  2. 1 Biografia. 1.1 I primi anni. 1.2 L'incontro con Djagilev e i primi successi. 1.3 Vita in Francia. 1.4 Vita negli Stati Uniti. 2 Periodi stilistici. 2.1 Il periodo russo. 2.2 Il periodo neoclassico. 2.3 Il periodo dodecafonico o seriale. 3 Stile e poetica. 4 Religione. 5 Citazioni e rivisitazioni. 6 L'impiego del materiale popolare.

  3. Scoprite e ascoltate i opere più famose e importanti di Igor' Fëdorovič Stravinskij. Quelli che conosci o devi conoscere, come: Le Sacre du printemps, L'Oiseau de feu... e più ancora. Per voi, il meglio di Stravinskij, la selezione più oggettiva delle sue composizioni principali.

  4. 6 apr 2021 · Igor Stravinskij è stato uno dei massimi compositori di musica classica del Novecento. Un artista capace di scrivere alcuni dei balletti più popolari di tutti i tempi, come L’uccello di fuoco, Petruska e La sagra della primavera, opere cardine per l’evoluzione del balletto.

    • Mauro Abbate
  5. 31 lug 2021 · Opere. Stravinsky compone musica utilizzando il linguaggio musicale del suo tempo. Compone utilizzando la dodecafonia introdotta dal compositore Schönberg, scrive pezzi neoclassici e utilizza...

  6. Indice. 1 Balletti. 2 Opera/Teatro. 3 Musica da camera. 4 Musica corale. 5 Composizioni per orchestra. 6 Composizioni per strumento solista e orchestra. 7 Composizioni per pianoforte. 8 Composizioni per voce e strumenti. 9 Arrangiamenti e trascrizioni. 10 Note. 11 Altri progetti. 12 Collegamenti esterni. Balletti. L'uccello di fuoco (1910)

  7. Storia della vita di Igor Stravinsky, compositore russo. Alla ricerca della perfezione. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la discografia, la data in cui Igor Stravinsky nacque, l'età e il giorno in cui morì.