Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 dic 2021 · Il significato de Il bacio di Klimt è infatti il trionfo della potenza vivificatrice dell’eros, capace di trascendere le antitesi tra sesso machile e sesso femminile. Queste differenze sono evidenti nell’opera attraverso alcuni dettagli visivi.

    • 1 min
  2. 6 apr 2024 · “Il bacio” è uno dei dipinti più celebri di Gustav Klimt, realizzato tra il 1907 e il 1908 durante il periodo doro della sua carriera. Quest’opera è unicona dell’Art Nouveau e del simbolismo , e rappresenta uno dei capolavori più significativi dell’intera produzione artistica di Klimt.

  3. Il bacio (Der Kuss) è un dipinto a olio su tela (180×180 cm) di Gustav Klimt, realizzato nel 1907-08 e conservato nell'Österreichische Galerie Belvedere di Vienna al primo piano.

  4. 7 dic 2016 · Come ti ho detto prima il bacio di Gustav Klimt è basato sui contrasti. Da un lato c’è l’aura con la spirale che rappresenta l’infinito, dall’altro l’improvvisa fine del prato potrebbe indicare che ogni cosa terrena è destinata a finire. Sai perché questa tela ha avuto così tanto successo?

  5. 13 apr 2024 · La donna si abbandona totalmente alla potenza dell’eros, ci svela il significato profondo del quadro di Klimt. Il tema assoluto è lamore, un sentimento che unisce...

  6. 31 ott 2017 · Il Bacio di Klimt: significato e commento dell’opera. Il Bacio è un’opera molto sensuale, trionfo dell’amore e dell’eros. La donna ci mostra il volto abbandonato all’estasi (mentre l’uomo si vede solo di profilo), ed è proprio questo elemento che rende l’opera così sensuale nel suo insieme.

  7. 13 lug 2012 · Il bacio di Klimt. Nell’opera l’uomo si trova in piedi e si piega per baciare la donna che sta inginocchiata tra elementi floreali, sul prato; ella sembra ricevere il bacio, acconsentendo e partecipando con grande emozione.